Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pagine nella categoria "Vienna". Questa categoria contiene le 15 pagine indicate di seguito, su un totale di 15. Categorie: Stati federati dell'Austria. Città dell'Austria. Comuni dell'Austria. Capitali di stato. Categorie intitolate a centri abitati dell'Austria. Patrimoni dell'umanità dell'Austria.

  2. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Leopold Museum, ospitato presso il Museumsquartier a Vienna, Austria, alloggia una delle più vaste collezioni d' arte moderna austriaca. Il museo contiene la più grande raccolta mondiale di opere di Egon Schiele. Tra le altre opere, vi sono quadri di Gustav Klimt, Oskar Kokoschka e Richard Gerstl .

  3. it.wikipedia.org › wiki › Vienna_OpenVienna Open - Wikipedia

    Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Vienna Open, nome ufficiale Erste Bank Open per ragioni di sponsorizzazione, e conosciuto in precedenza come Stadthalle Open, Fischer Grand Prix e Bank Austria Tennis Trophy, è un torneo di tennis maschile di categoria ATP Tour 500, categoria nella quale è stato votato dai tennisti come miglior torneo ...

  4. rm.wikipedia.org › wiki › ViennaVienna – Wikipedia

    Vienna. Vienna ( tudestg Wien, viennais Wean) è la chapitala ed en il medem mument in dals nov pajais federativs da l’ Austria. Cun varga 1,84 milliuns abitants è Vienna la citad cun la pli gronda spessezza d’abitants dal pajais. A Vienna e conturn vivan enturn 2,68 milliuns umans, quai ch’è in quart da la populaziun da l’Austria.

  5. Wiener Staatsoper. La Wiener Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna. Inaugurato nel 1869 come Wiener Hofoper cioè Opera di Corte (quindi "erede" del teatro di Corte della Hofburg la cui attività è certa dal 1636 con la prima di un'opera di Claudio Monteverdi ), è anche uno degli edifici principali della città, detto Erstes Haus am ...

  6. Diventata la capitale, Vienna iniziò un’epoca di forte crescita economica, quale centro del commercio, fra l’Italia e l’Oriente, del sale, del rame e dell'argento. Nel 1237, Vienna fu dichiarata città imperiale e, nel 1246, Federico II il Bellicoso ricevette, come regno ereditario, l’Impero d’Austria.

  7. Il Museo della tecnica di Vienna (in tedesco Technisches Museum Wien) è un museo viennese dedicato alla storia della tecnica, con particolare riguardo alla partecipazione austriaca allo sviluppo tecnologico. È uno dei più antichi musei del suo genere. Il museo è situato nella zona ovest della città, nel distretto di Penzing, in Mariahilfer ...