Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 nov 2018 · Con memento mori si intendono tutte le espressioni filosofiche, letterarie o artistiche che rimandano alla riflessione sulla caducità della vita e sull’inevitabilità della morte. Partorito dalla filosofia ellenistica, il memento mori assunse poi caratteristiche propriamente romane, a partire dalla lingua in cui questa espressione viene ancora oggi ricordata.

  2. memento audere semper. (lat. «ricòrdati di osare sempre»). – Motto creato da G. D’Annunzio, come personale interpretazione della sigla MAS (v.) dei motoscafi armati per la caccia ai sommergibili.

  3. Cosa vuol dire Memento? Trova significato, pronuncia ed etimologia nel Dizionario Italiano di VirgilioSapere.

  4. Una definizione al giorno per tenere sempre accesa la tua curiosità.In italiano, in inglese, in francese, in tedesco e in spagnolo, la tua pillola lessicale quotidiana.

  5. momento. moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione del tempo ( momentum tempŏris )» e di «influenza, efficacia, importanza»]. – 1. a.

  6. "Memento" è un film sulla capacità di falsificare consciamente la nostra percezione del mondo e, poi, dimenticare di averlo fatto. Le fotografie qui non sono dati attendibili. Sono loci utilizzabili dall’interpretazione soggettiva.

  7. Memento audere semper. Memento audere semper è un motto in lingua latina il cui significato è ricordati di osare sempre; è stato coniato dallo scrittore Gabriele D’Annunzio; era la sua personale interpretazione della sigla MAS ( Motoscafo Armato Silurante ), uno strumento bellico utilizzato massicciamente nel corso della Seconda guerra ...