Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le ultime elezioni federali ("Bundestagswahlen") si sono tenute il 26 settembre 2021, il nuovo governo è stato formato il 25 novembre 2021 . In Germania, la formazione di un nuovo governo dura di solito parecchie settimane, delle volte anche mesi. Le trattative tra i partiti che potrebbero partecipare a una coalizione governativa non sono ...

  2. Sistema elettorale in Germania. Il sistema elettorale tedesco è il meccanismo adottato in Germania per determinare, in base ai voti espressi dagli elettori, l'assegnazione dei seggi del Bundestag, cioè la camera dei deputati. I componenti del Bundesrat, cioè la rappresentanza dei "Bundesländer", non sono eletti direttamente ma vengono ...

  3. I Cancellieri federali della Germania si sono succeduti a partire dal 1949, quando alla dissoluzione del Deutsches Reich fece seguito la costituzione della Repubblica Federale di Germania e della Repubblica Democratica Tedesca . La riunificazione della Germania, avvenuta per incorporazione della Repubblica Democratica Tedesca nella Repubblica ...

  4. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km 2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Qual è la regione più ricca della Germania? La Renania settentrionale-Vestfalia ha la popolazione più alta tra gli stati tedeschi con circa 18 milioni di residenti.

  5. it.wikipedia.org › wiki › LänderLänder - Wikipedia

    Länder (singolare: Land) – Stati federati dell'Austria. Länder (singolare: Land) – Stati federati della Germania. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  6. Germania: la mappa dei Lander. Carta Geografica. 2024. La Germania è suddivisa in numerose divisioni politiche chiamate Lander.

  7. Qual è la religione della Germania? Il cristianesimo è la più grande religione presente in Germania con circa 45,8 milioni di aderenti (55,1%) nel 2019, di cui 22,6 milioni sono cattolici (27,2%) e 20,7 milioni protestanti (24,9%). La Chiesa ortodossa ha 1,5 milioni di membri o l'1,9% degli abitanti.