Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' École militaire (in italiano: scuola militare) è un vasto complesso di edifici, ospitanti una delle più importanti accademie militari francesi, situato a Parigi in place Joffre, all'estremità sud-orientale dello Champ de Mars [1], nei pressi dell' omonima stazione della linea 8 della metropolitana di Parigi e di quella non più in uso di ...

  2. United States Air Force Academy. La United States Air Force Academy (nota pure come USAFA, Air Force Academy, o the Academy ), è un' accademia militare per aspiranti ufficiali della United States Air Force. Il suo campus si trova negli Stati Uniti occidentali ( Colorado ), poco più a nord di Colorado Springs nella Contea di El Paso .

  3. Accademia Aeronautica. La sede attuale dell'Accademia Aeronautica, inaugurata nel 1961 e posta sulla sommità del Monte Olibano con vista sul golfo di Pozzuoli. L' Accademia Aeronautica è un istituto militare per la formazione degli ufficiali dell' Aeronautica Militare. La sede è posta nel comune di Pozzuoli al confine con il comune di Napoli.

  4. Gli allievi in parata sui Fori Imperiali il 2 giugno 2007. La Scuola militare aeronautica "Giulio Douhet" è un istituto di formazione militare, parte dell' Aeronautica Militare e con sede a Firenze, nell'edificio della scuola di guerra aerea, esempio di architettura razionalista italiana, eretto da Raffaello Fagnoni.

  5. L'Accademia del genio militare aeronautico "N.E. Žukovskij" (in russo Военно-воздушная инженерная академия имени Н. Е. Жуковского?, Voenno-vozdušnaja inženernaja akademija imeni N. E. Žukovskogo), con sede a Mosca, è stata una scuola militare destinata alla formazione degli ingegneri dell'aeronautica militare sovietica e poi di quella russa.

  6. Nel 1926 la scuola allievi ufficiali carabinieri reali fu soppressa e i sottufficiali vincitori di concorso furono avviati presso l'Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria di Modena, mentre altri corsi di perfezionamento riservati a ufficiali furono tenuti a Firenze nel complesso monumentale del convento di Santa Maria Novella dove aveva sede la Scuola sottufficiali carabinieri reali.

  7. Trasferito all'Accademia Militare di Modena, ha comandato un Plotone Allievi del 20º Corso fino all'agosto 1965. Dal 1965 al 1968 ha frequentato il 90º Corso di Stato Maggiore e il 90º Corso Superiore di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia.