Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuale. Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte. Fu l'ultimo Imperatore d'India fino ...

  2. 29 ott 2019 · Edoardo VII, nato il principe Alberto Edoardo (9 novembre 1841–6 maggio 1910), governò come re del Regno Unito e imperatore dell'India come successore di sua madre, la regina Vittoria . A causa del lungo regno di sua madre, trascorse la maggior parte della sua vita svolgendo solo doveri cerimoniali e vivendo una vita di svago.

  3. Edoardo VII . Edoardo VII (Albert Edward; Londra, 9 novembre 1841 – Londra, 6 maggio 1910) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, re dei Dominion britannici e imperatore d'India dal 22 gennaio 1901 fino alla sua morte.

  4. Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert; Westminster, 3 giugno 1865 – Sandringham, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.

  5. 30 set 2020 · Edoardo VIII, nome completo Edward Albert Christian George Andrew Patrick David Windsor, nato a Richmond upon Thames il 23 giugno 1894, è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del ...

  6. L’Epoca Edoardiana è il periodo tra il 1901 ed il 1910, cioè l’epoca del regno di Edoardo VII. Dopo la morta della regina Vittoria avvenuta il 22 gennaio 1901, il suo successore fu il primogenito Edoardo VII che segnò la fine dell’epoca vittoriana e l’inizio di un nuovo secolo. Mentre la regina Vittoria non partecipava alle uscite in ...

  7. L'incoronazione di Edoardo VII e della regina Alessandra come re e regina consorte del Regno Unito e dell'Impero britannico ebbe luogo all'Abbazia di Westminster a Londra, il 9 agosto 1902. Originariamente, la cerimonia era stata fissata per il 26 giugno di quell'anno, ma era stata posticipata a causa dell'operazione cui si era dovuto urgentemente sottoporre il re, colpito da un ascesso ...