Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regno di Baviera - Localizzazione Il Regno di Baviera all'interno dell'Impero tedesco: Dati amministrativi; Nome ufficiale: Königreich Bayern Lingue ufficiali: tedesca Bavarese: Inno: Bayerische Königshymne: Capitale: Monaco di Baviera (595.002 ab. / 1917) Dipendente da Impero francese (1806–1813) Parte di: Confederazione del Reno (1806-1813)

  2. Regno di Danimarca - Mappa Modifica dati su Wikidata · Manuale Il Regno di Danimarca o Reame Danese (in danese Kongeriget Danmark o Danmarks Rige ; in faroense Kongsríki Danmarkar ; in groenlandese Kunngeqarfik Danmarki ) è una monarchia parlamentare e una comunità costituita da tre nazioni costitutive : nell' Europa del Nord il Regno di Danimarca propriamente detto e le Isole Fær Øer ...

  3. Questa categoria raccoglie le voci riguardanti i trattati internazionali conclusi dal Regno di Grecia, esistito dal 1832 al 1924 e dal 1935 al 1974 (anche se dal 1967 si è instaurata la dittatura militare).

  4. Campagna italiana di Grecia. La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale . La campagna si aprì con un'offensiva del Regio Esercito italiano a partire dalle sue basi in Albania ( controllata dagli italiani fin dall ...

  5. Giorgio di Grecia e Danimarca, (in greco moderno: Γεώργιος της Ελλάδας) ( Corfù, 24 giugno 1869 – Saint-Cloud, 25 novembre 1957 ), era il secondo figlio del re Giorgio I di Grecia e della granduchessa Ol'ga Konstantinovna Romanova; è ricordato soprattutto per aver salvato la vita del futuro imperatore di Russia, Nicola II.

  6. it.wikipedia.org › wiki › FrigiFrigi - Wikipedia

    Le rovine di Gordio, capitale dei Frigi Abiti frigi. I Frigi erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'Anatolia centro-occidentale, in una regione che da loro prese il nome di Frigia, dove appunto vi si stabilirono nel XII secolo a.C. circa; in seguito si estesero ulteriormente verso oriente, occupando l'intero bacino del fiume Halys, ed occidente, fin quasi alle coste del ...

  7. Morea Veneziana. Il Regno della Morea o Morea Veneziana era il nome ufficiale che la Repubblica di Venezia diede alla penisola del Peloponneso nel sud della Grecia (conosciuta come Morea fino al XIX secolo) quando fu conquistata all' Impero ottomano durante la prima guerra di Morea (o sesta guerra turco-veneziana) nel 1684-1699.