Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costante I (chiamato anche Flavio Giulio) è stato imperatore romano dal 337 al 350. Era il figlio più piccolo di Costantino e venne nominato Cesare nel 333, quando aveva l’età di 10 o 13 anni (Non si sa con certezza l’anno della nascita).

  2. Figlio (Sirmio 317 - Tarso 361) di Costantino: fu nominato Cesare nel 323 o nel 324, nel 337 imperatore insieme ai fratelli Costantino II e Costante I con il comando sulle province orientali. Combatté con scarso successo i Persiani, guidati da Shāhpūr II, da cui nel 348 fu battuto a Singara. Dopo l'uccisione di Costante (350; Costantino II ...

  3. COSTANZO II (Flavius Iulius Constantius) imperatore. Alberto Olivetti. Figlio di Costantino il Grande e dell'imperatrice Fausta, cesare dal 323 o 324 al 337, augusto dal 337 al 361. Nacque probabilmente a Sirmio in Pannonia, il 7 agosto 317 o 318. Fu eletto cesare dal padre l'8 novembre 323 o 324 e nel 326 fu insignito del consolato.

  4. Una volta che fu imperatore unico [μονοκράτωρ], Costantino fondò Bisanzio [τὸ Βυζάντιον] – dopo che un oracolo [χρησμόν] aveva predetto che la sovranità di Roma sarebbe stata distrutta – e divenne cristiano. Il suo regno durò trentuno anni e dieci mesi. Ebbe come figli Costanzo, Costante e Costantino 6 .

  5. Imperatore romano dal 306 al 337. Nacque probabilmente nel 280, da Costanzo Cloro e da Elena, a Naisso ( Mesia ); visse prima alla corte di Diocleziano, seguì poi il padre in Britannia e alla sua morte fu acclamato imperatore dall'esercito (306), ma non fu riconosciuto da Galerio. Vinse i Franchi e gli Alamanni, si alleò quindi con Massimiano ...

  6. Costante I. ( Flavius Iulius Constans) Imperatore romano (Roma 320 ca.-Illiberis, Spagna, 350). Figlio di Costantino I, fu nominato Cesare nel 335, e nel 337, alla morte del padre, Augusto, insieme ai fratelli Costantino II e Costanzo II. Combatté con fortuna i franchi (341-342) e assicurò per alcuni anni la pace alle province occidentali ...

  7. Gli imperatori bizantini si autodefinivano basileis romaion (re dei romani/romei, in greco) e il nome ufficiale dell'Impero bizantino era Basileia romaion (regno dei Romani/Romei), mentre il sacro romano imperatore veniva incoronato imperator Romanorum (imperatore dei Romani) dal Papa.