Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo III d'Orange Nassau, in olandese Willem Hendrik van Oranje-Nassau, anche noto come Guglielmo III d'Inghilterra, Guglielmo II di Scozia e Guglielmo I d'Irlanda (Binnenhof, 14 novembre 1650 – Kensington Palace, 8 marzo 1702), è stato Principe d'Orange, Conte di Nassau e Barone di Breda dalla nascita, Statolder delle Province Unite dal 28 giugno 1672, re d'Inghilterra e d'Irlanda dal ...

  2. Il Regno d'Inghilterra (in inglese Kingdom of England) fu uno Stato, situato a nord-ovest dell' Europa, che esistette dal 927 al 1707, quando venne legalmente sostituito dal Regno di Gran Bretagna [2]. Le sue origini si possono far risalire ai regni della cosiddetta Eptarchia anglosassone formatisi nel IX e X secolo.

  3. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Giacomo II d'Inghilterra e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Giacomo II Stuart (Londra, 14 ottobre 1633 \xe2\x80\x93 Saint-Germain-en-Laye, 16 settembre 1701) \xc3\xa8 stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e re titolare di Francia dal 1685 al 1688.

  4. it.wikipedia.org › wiki › GiacobitismoGiacobitismo - Wikipedia

    Giacomo II d'Inghilterra e VII di Scozia ritratto da Peter Lely. Durante il suo breve regno (1685-1688), Giacomo II d'Inghilterra aveva avviato una politica di tolleranza religiosa che nel 1687 era culminata con la promulgazione della Dichiarazione d'Indulgenza, un decreto che poneva le basi per la libertà di culto in Gran Bretagna in quanto sospendeva le leggi penali contro tutti coloro che ...

  5. Maria II Stuart ( St. James's, 30 aprile 1662 – Kensington Palace, 28 dicembre 1694 [1]) è stata regina d' Inghilterra e Irlanda dal 13 febbraio 1689 fino alla morte, e regina di Scozia dall'11 aprile 1689 . Di fede anglicana, salì al trono in seguito alla Gloriosa rivoluzione, durante la quale fu deposto suo padre, il cattolico Giacomo II.

  6. Sovrani d'Inghilterra. Stemma reale dei re d'Inghilterra, 1399–1603. Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull' Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani britannici e Sovrani britannici per durata del regno.

  7. La linea di successione giacobita al trono inglese nacque a seguito della deposizione del cattolico Giacomo II d'Inghilterra, avvenuta nel 1688 . Giacomo II si era pubblicamente dichiarato cattolico, e fu sospettato di coltivare pretese di governo simili a quelle di suo cugino Luigi XIV di Francia. Sotto la paura di un ritorno al cattolicesimo ...