Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo I Stuart (Dunfermline, 19 novembre 1600 – Londra, 30 gennaio 1649) è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia dal 27 marzo 1625 fino alla sua morte, avvenuta il 30 gennaio (o il 9 febbraio, secondo il calendario gregoriano) 1649 per decapitazione. Fervente sostenitore del diritto divino dei re, proprio come il padre Giacomo I ...

  2. Giacomo Stuart (1566 – 1625), re di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra. Citazioni di Giacomo I [ modifica ] Il pensiero non rivelato non può far male | ma le parole elargite non mutano. | Fai molta attenzione nell'inventare | il modo in cui fare i tuoi interessi.

  3. Giacomo II e VII (Inglese: Giacomo) (Londra, 14 ottobre 1633 - Saint-Germain-en-Laye, 16 settembre 1701) ne era il re Inghilterra, Scozia e Irlanda a partire dal 6 febbraio 1685 fino a 1688. È stato l'ultimo cattolico romano monarca d'Inghilterra, Scozia e Irlanda. Alcuni dei sostenitori di James non erano d'accordo con le sue convinzioni ...

  4. Giacomo II. - VII come re di Scozia Re d’Inghilterra (Londra 1633-Saint-Germain-en-Laye 1701). Figlio di Carlo I e di Enrichetta Maria di Francia. Durante la guerra civile fu preso prigioniero a Fairfax (1646), ma riuscì a fuggire in Olanda e da qui in Francia, dove si distinse in azioni di guerra sotto Turenne e Condé.

  5. 15 giu 2021 · Nato il 19 giugno 1566, il sedicente "re della culla", Giacomo VI, divenne il sovrano nominale della Scozia all'età di soli 13 mesi, in seguito all'abdicazione forzata di sua madre, Maria, regina di Scozia. Successivamente Mary era fuggita in Inghilterra, dove rimase prigioniera di Elisabetta I per quasi 20 anni, fino alla sua esecuzione nel 1587.

  6. Maria Stuarda (AFI: /stuˈarda/; in inglese Mary Stuart; Linlithgow, 8 dicembre 1542 – Fotheringhay, 8 febbraio 1587) è stata regina di Scozia dal 14 dicembre 1542 al 24 luglio 1567, regina consorte di Francia dal 10 luglio 1559 al 5 dicembre 1560 e regina d'Inghilterra per i legittimisti inglesi dell'epoca che non riconoscevano Elisabetta I come legittima erede di Enrico VIII.

  7. Enrico VIII d'Inghilterra. Enrico VIII Tudor ( Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) è stato re d'Inghilterra e signore d'Irlanda (in seguito re d'Irlanda) dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte. Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra.