Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 nov 2018 · Il 7 settembre 1533, Anne Boleyn , allora regina d'Inghilterra, diede alla luce la principessa Elisabetta. Fu battezzata tre giorni dopo e prese il nome dalla nonna paterna, Elisabetta di York . L'arrivo della principessa fu un'amara delusione, poiché i suoi genitori erano certi che sarebbe stato un maschio, il figlio che Enrico VIII ...

  2. Nacque nel 1542 e divenne regina di Scozia appena neonata, dopo la morte del padre. La sua vita fu caratterizzata da intrighi politici, conflitti religiosi e lotte per il potere. Uno degli eventi più noti legati a Maria Stuart è il suo coinvolgimento in diversi complotti per assassinare la regina Elisabetta I d’Inghilterra.

  3. Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, Maria I Tudor nasce il 18 febbraio 1516 a Greenwich, in Inghilterra, presso il Palace of Placentia. La storia la ricorda anche come Maria I d'Inghilterra, con l'appellativo Maria la Cattolica e il - forse - più celebre Maria la Sanguinaria (in lingua originale: Bloody Mary): scopriamo perché in questa sua breve biografia. Maria I di Inghilterra,...

  4. Maria, regina d'Inghilterra è un'opera in tre atti di Giovanni Pacini su libretto di Leopoldo Tarantini. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Carolino di Palermo l'11 febbraio 1843 . L'opera ebbe un considerevole successo alla prima rappresentazione. Pochi mesi dopo vi fu un allestimento anche alla Scala di Milano, aprendo la ...

  5. Dopo aver fatto imprigionare Mary Stuart nel 1568, la regina d’Inghilterra si trovò costretta a fronteggiare la cosiddetta ribellione settentrionale, una sollevazione – senza successo – istigata dal duca di Norfolk e dai conti di Westmorland e di Northumberland ed appoggiata da papa Pio V, che scomunicò Elisabetta.

  6. 1 feb 2020 · Dal cipiglio dello sguardo di Maria I d’Inghilterra, si capisce che era una Tudor, figlia del famoso re Enrico VIII, (quello delle sei mogli) e figlia di Caterina D’Aragona. Maria, era nipote di Ferdinando e Isabella, quelli della scoperta delle Americhe e quelli che espulsero gli ebrei dalla Spagna, nel 1492.

  7. About the opera Maria Regina d'Inghilterra. Maria, regina d'Inghilterra (Mary Tudor, Queen of England) is an Italian opera in three acts, composed by Giovanni Pacini from a libretto by Leopoldo Tarantini, which was based on the play Marie Tudor by Victor Hugo. It was given its first performance at the Teatro Carolino, in Palermo, on 11 February ...