Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Stuarda (AFI: /stuˈarda/; in inglese Mary Stuart; Linlithgow, 8 dicembre 1542 – Fotheringhay, 8 febbraio 1587) è stata regina di Scozia dal 14 dicembre 1542 al 24 luglio 1567, regina consorte di Francia dal 10 luglio 1559 al 5 dicembre 1560 e regina d'Inghilterra per i legittimisti inglesi dell'epoca che non riconoscevano Elisabetta I come legittima erede di Enrico VIII.

  2. Dopo una serie di trattative matrimoniali con il re Giacomo I Stuart, per farla maritare con il principe di Galles, Enrico Federico Stuart, nel 1617 si sposò con il duca di Mantova Ferdinando Gonzaga. Rimasta precocemente vedova, le fu affidato dal nipote, il granduca Ferdinando II de Medici il governo di Siena.

  3. Enrichetta Anna d'Inghilterra ( Exeter, 16 giugno 1644 – Saint-Cloud, 30 giugno 1670) nata principessa d'Inghilterra e Scozia come membro della casa regnante inglese degli Stuart, divenne Duchessa d'Orléans come moglie di Filippo di Francia, fratello di Luigi XIV . Fuggendo dall'Inghilterra con la sua governante all'età di tre anni, si ...

  4. Nel 1609, la raccolta di Gorlaeus fu acquistata da Enrico Federico Stuart, Principe di Galles. La Dactyliotheca di Gorlaeus rimase utile per il resto del secolo; fu ripubblicata da Jakob Gronov nel 1695, nel Thesaurus Graecarum antiquitatum.

  5. Nel 1604, fu nominato ritrattista dell'erede al trono, Enrico Federico Stuart, e nel 1607, Serjeant-Painterper di Giacomo I, carica condivisa con John De Critz. Alla morte di Enrico alla fine del 1612, passò immediatamente a ritrarre il nuovo erede al trono, il fratello minore Carlo, già in occasione della sua venuta a Cambridge nel marzo 1613.

  6. Carlo I. Roberto. Maria. Sofia. Anna di Danimarca ( Skanderborg, 12 dicembre 1574 – Hampton Court, 2 marzo 1619) fu regina consorte di Scozia prima e poi anche di Inghilterra e Irlanda come moglie di Giacomo I d'Inghilterra e VI di Scozia. Era figlia del re Federico II di Danimarca e Norvegia e di Sofia di Meclemburgo-Güstrow.

  7. Federico sposò Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra e di Anna di Danimarca, nella Cappella Reale del Palazzo di Whitehall il 14 febbraio 1613. La coppia ebbe i seguenti figli: Enrico Federico del Palatinato (1614-1629); Carlo I Luigi del Palatinato, elettore palatino (1617-1680);