Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lei e la sorella, Margherita Carola, sposarono due fratelli gemelli, rispettivamente Francesco Giuseppe e Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen. Dopo che il padre venne costretto all'abdicazione dalla rivoluzione tedesca del 1918, nel 1919 lasciò Dresda e seguì il padre al castello di Szczodre (ted.

  2. Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 152 × 158 pixel. Altre risoluzioni: 231 × 240 pixel | 462 × 480 pixel | 739 × 768 pixel | 985 × 1 024 pixel | 1 970 × 2 048 pixel.

  3. From Wikimedia Commons, the free media repository. Prince Friedrich, Prince of Hohenzollern. German prince (1891-1965) Фридрих фон Хоенцолерн и съпругата му Маргарета, 1921. Upload media. Wikipedia. Name in native language. Date of birth. 30 August 1891.

  4. Carlo era figlio del conte Eitel Federico III di Hohenzollern e di Giovanna di Witthem. Carlo I sposò Anna di Baden-Durlach (1512-1579). Carlo, divenuto conte, passò in seguito a ricoprire cariche di rilievo anche nell'amministrazione del Sacro Romano Impero: dapprima fu tesoriere divenendo poi Presidente del Consiglio di Stato.

  5. Antonietta. Napoleona Luisa. Religione. Cattolicesimo. Federica di Hohenzollern-Sigmaringen (nome completo Friederike Wilhelmine; Sigmaringen, 24 marzo 1820 – Forlì, 7 settembre 1906) è stata una principessa tedesca, marchesa di Pepoli dal 1844 al 1906, in quanto moglie di Gioacchino Napoleone .

  6. Quando morì l'ultimo Conte di Zollern, Carlo I di Hohenzollern, il territorio venne diviso in diverse parti tra i suoi tre figli: Eitel Federico IV di Hohenzollern (1545–1605) Carlo II di Hohenzollern-Sigmaringen (1547–1606) Cristoforo di Hohenzollern-Haigerloch (1552–1592) Il principato fu parte della confederazione tedesca dal 1815 al ...

  7. Era figlia del principe Carlo Federico di Hohenzollern-Sigmaringen (1724-1785) e della moglie Giovanna (1727-1787), figlia del conte Francesco Guglielmo di Hohenzollern-Berg. Sposò il 29 novembre 1781, a Strasburgo , il principe Federico III di Salm-Kyrburg (1745-1794).