Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Il recesso unilaterale convenzionale dal contratto, previsto in via generale dall'art. 1373 c.c., è diverso dal recesso legale disciplinato dall'art. 1898 in tema di assicurazione, il quale contiene una disposizione inderogabile solo a vantaggio dell'assicurato, come stabilisce l'art. 1932 dello stesso codice.

  2. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1272 Codice Civile. Il terzo che senza delegazione del debitore (1), ne assume (2) verso il creditore il debito, è obbligato in solido (3) col debitore originario, se il creditore non dichiara espressamente di liberare quest'ultimo (4). Se non si è convenuto diversamente, il terzo non può opporre al creditore le ...

  3. Art. 1372 cc (codice civile) (Efficacia del contratto) Art. 1372 cc ... Art. 1372 c.c. (Efficacia del contratto) Il contratto ha forza di legge tra le parti.

  4. A norma dell'art. 1362 cod. civ., l'interpretazione del contratto richiede, ai fini della ricostruzione della volontà delle parti, che il giudice, anche quando il significato letterale del contratto sia apparentemente chiaro, dopo aver compiuto l'esegesi del testo, verifichi se quest'ultimo sia coerente con la causa del contratto, con le ...

  5. Art. 1372 cc - Efficacia del contratto. Dispositivo; ... Leggi altri articoli in: Titolo II - Dei contratti in generale (artt. 1321-1469 bis) Richiedi un Parere Legale

  6. Codice Civile Libro IV - Delle obbligazioni Titolo II - Dei contratti in generale Capo V - Degli effetti del contratto Sezione I - Disposizioni generali Articolo 1372 - Efficacia del contratto . Testo in vigore dal 21.04.1942. Il contratto ha forza di legge tra le parti. Non può essere sciolto che per mutuo consenso (1) o per cause ammesse ...

  7. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1374. (Integrazione del contratto). Il contratto obbliga le parti non solo a quanto e' nel medesimo espresso, ma anche a tutte le conseguenze che ne derivano secondo la legge, o, in mancanza, secondo gli usi e l'equita'.