Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CaporettoCaporetto - Wikipedia

    Caporetto (in sloveno Kobarid; in friulano Cjaurêt; in tedesco Karfreit) è un comune della Slovenia, appartenente alla regione statistica del Goriziano, posto al confine con l'Italia. Con una popolazione di 4 079 abitanti e un'area di 197 km² , il comune è formato da 33 località: la più popolata è il centro omonimo, sede comunale, che conta 1 092 abitanti; quella meno popolata è Magozd ...

  2. Università degli studi di Trieste

  3. 18,52 € 19,50 € -5%. Disponibile in 2-3 giorni. altri formati. 9,99 € eBook. Aggiungi al carrello. L'Italia in piazza. I luoghi della vita pubblica dal 1848 ai giorni nostri. Mario Isnenghi. edito da Il Mulino, 2004.

  4. a Caporetto, e le ingentissime perdite durante la ritirata11, era ridotto ad una forza complessiva impiegabile in battaglia di 700.000 uomini raccolti in due masse12. La prima costituiva il III Corpo d’Armata e la 1a armata, schierati dallo Stelvio al Brenta, con circa 400.000 uomini in piena efficienza.

  5. 1917 - La rotta di Caporetto. Il 24 ottobre 1917 ebbe luogo, nello stupore generale, lo sfondamento delle linee italiane nei pressi di Caporetto, un piccolo villaggio dell’Isonzo. La totale impreparazione strategica dell’esercito di Cadorna, l’errato posizionamento delle riserve e un’onnipresente convinzione di onnipotenza ed ...

  6. Select multiple PDF files and merge them in seconds. Merge & combine PDF files online, easily and free.

  7. Le violazioni ai civili sul fronte orientale, 1914-1919, Milano, Unicopli, 2012. (9) Sull’uso del termine «profuganza» e sull’argomento dell’esodo dei civili dopo Caporetto si veda in particolare: D. C&'$%!#, Gli esuli di Caporetto. I profughi in Italia durante la Grande Guerra, RomaBari, Laterza, 2006.