Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Comunque sia, certo è che la Roma primitiva (di cui tracce molteplici sono state ritrovate sul Palatino negli scavi più recenti) fu da principio una specie di rifugio o di fortezza sul Palatino isolato, in prossimità del Tevere, e di là si dilatò verso i più vicini colli a oriente, mentre si teneva lontana dalla relativamente ampia pianell'ansa del Tevere a nord-ovest del Campidoglio ...

  2. Storia moderna La Roma papale, rinascimentale e barocca Le invasioni francesi (1798-1849) Verso l'unificazione d'Italia (1849-1870) La capitale del Regno d'Italia (1870-1922) Periodo fascista (1922-1943) L'occupazione di Roma (1943-1944) La città contemporanea (dal 1945 ai giorni nostri) Il nuovo millennio; Storia amministrativa; Note ...

  3. Dal 476, perciò, si fa finire tradizionalmente la storia romana. In realtà, la funzione di R. era esaurita da tempo, mentre si preparava la rinascita del prestigio della città non più come dominatrice delle genti, ma come centro della Chiesa universale cristiana.

  4. 21 apr 2021 · Secondo la tradizione, il 21 aprile 753 a. C., alle pendici del colle Palatino, Romolo tracciò con l'aratro i confini entro cui sarebbe sorta una nuova città. Questo raccontano gli storiografi romani Livio e Varrone, ma il mistero delle origini di Roma non è ancora del tutto risolto. gli scavi archeologici.

  5. 3 mag 2021 · Il Colosseo Roma in breve è solo un semplice elenco di informazioni generiche sull’anfiteatro Flavio e su quello che c’è intorno oggi e su quello che c’era nel passato. Se vuoi approfondire trovi tante informazioni e curiosità navigando su questo blog. APPROFONDISCI: DESCRIZIONE COLOSSEO ROMA. COLOSSEO DESCRIZIONE E STORIA

  6. 15 set 2023 · La sua storia è affascinante e piena di avvenimenti che riflettono l’antica Roma e la sua cultura, oltre a eventi più moderni che hanno contribuito a plasmarne l’aspetto attuale. La costruzione del Colosseo ha avuto inizio nel 70-72 d.C. durante il regno dell’imperatore Vespasiano della dinastia Flavia e si è conclusa nel 80 d.C. sotto il comando di suo figlio, l’imperatore Tito.

  7. 16 apr 2024 · I fratelli decisero di fondare una nuova città ma, mentre Romolo ne tracciava i confini, Remo in segno di sfida saltò il solco e Romolo lo uccise. Era il 21 apr. 753 a.C., la data da cui si fa iniziare la storia di Roma. Per popolare la città, la leggenda narra che Romolo, invitati i Sabini a una manifestazione di giochi, rapì le loro donne ...