Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mar 2011 · In questo brulicare di uomini e dei, campeggia Angelino, un bambino (nel 1966) che accompagna lo zio archeologo in Grecia… NELLE MANI DI UN DIO QUALUNQUE di CRISTOFORO GORNO, ALIBERTI EDITORE. 1. APOLLO OBLIQUO. NON RIVELA E NON NASCONDE, DÀ UN SEGNO C’è Angelino e c’è l’oracolo del ragno.

  2. Intervista a Cristoforo Colombo. Cristoforo Colombo nato a Genova, fra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451 è stato un esploratore e navigatore italiano, cittadino della Repubblica di Genova prima e suddito del Regno di Castiglia poi. È stato tra i più importanti navigatori italiani che presero parte al processo di esplorazione delle grandi ...

  3. Tra questi, spicca la Disciplina di San Cristoforo a Mompiano, che conserva ancora, sulle pareti dell’aula, un ciclo pittorico di grande preziosità. Riportati a nuovo splendore in seguito ad un recente restauro, gli affreschi della Disciplina di San Cristoforo evocano, con schietta forza narrativa, tutta la drammaticità della Passione di ...

  4. 15 giu 2012 · Giornale Luce A0272 del 02/1929Descrizione sequenze:sfilano gli invitati alla cerimonia nuziale fra il principe Cristoforo di Grecia con la principessa Franc...

    • 3 min
    • 2044
    • Archivio Luce Cinecittà
  5. La sacralità del diritto d’asilo, parallelo con l’antica Grecia. “Siamo esuli in fuga, non al bando per un fatto di sangue, condannate dal voto della nostra città, ma in fuga dai maschi della nostra stirpe, perché l’unione con i figli di Egitto e la loro empia intenzione noi aborriamo” (Le supplici, Eschilo, 463 a.C.).Con questi ...

  6. Seleziona la categoria in cui desideri effettuare la ricerca ...

    • Copertina flessibile
  7. Vi sono varie teorie circa il luogo di nascita di Colombo. A quella più nota e peraltro più probabile che vuole Genova come città natale del navigatore, si contrappongono in Italia il comune di Cogoleto, quello di Terrarossa Colombo (frazione del comune di Mocònesi), e quello di Arenzano nel Genovese, Chiusanico in provincia di Imperia, Cuccaro Monferrato, nell'Alessandrino, Savona ...