Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1952 il re Giorgio VI morì, il terzo figlio della regina Maria a precederla; sua nipote primogenita, la principessa Elisabetta, ascese dunque al trono con il nome di Elisabetta II del Regno Unito. Per poco più di un anno, nel Regno Unito ci furono quindi tre regine: la regina Maria, la regina madre Elizabeth e la regina Elisabetta II.

  2. Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito ''Whig'', che vuole un Parlamento più autonomo rispetto al sovrano, e che il genitore avversa con determinazione. Il 15 dicembre 1785 sposa in segreto, contro la volontà paterna e suscitando clamore e scandalo, la...

  3. 11 dic 2011 · L’undici dicembre 1936, il re del Regno Unito Edoardo VIII abdicò a favore di suo fratello, il principe Alberto, che diventò re con il nome di Giorgio VI. La sua decisione, la prima volontaria ...

  4. Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Fatti in breve Regina del Regno Unitodi Gran Bretagna e ...

  5. Anna del Regno Unito, principessa reale (nome completo in inglese Anne Elizabeth Alice Louise Mountbatten-Windsor, coniugata Laurence; Londra, 15 agosto 1950), è una principessa britannica. Seconda dei quattro figli della regina Elisabetta II del Regno Unito e di Filippo di Edimburgo , è diciassettesima in linea di successione al trono del Regno Unito .

  6. 15 dicembre 1936, in seguito all'abdicazione del re Edoardo VIII, suo fratello Giorgio sale al trono britannico con il nome di Giorgio VI. Dopo aver partecipato alla Prima guerra mondiale nel 1923 sposa lady Elizabeth Bowes-Lyon, dalla quale avrà due figlie: Elisabetta e Margaret.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › taggiorgio vi - Treccani

    Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] 1951-55, A. Eden 1955-57, H. Macmillan 1957-63, A. Douglas-Home 1963-64), mentre nel 1952 morì re Giorgio VI , cui successe al ...