Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The story of Margaret Thatcher who became the first female British Prime Minister.

  2. 24 gen 2012 · Tanto più che nel caso di The Iron Lady c’è di mezzo uno dei personaggi più influenti del secolo scorso, quella Margaret Thatcher che, forse, rappresenta una delle figure più odiate e più amate al tempo stesso. Quel che è certo è che, ancora in attività, della lady d’acciaio non si può certo dire che fosse “popolare”.

  3. Soviet press dubbed her the “Iron Lady”, a nickname that became associated with her uncompromising politics and leadership style. As Prime Minister, she introduced and implemented policies of her own, that later became known as Thatcherism. Early life and first steps into politics. Margaret Thatcher was born as Margaret Hilda Roberts on ...

    • 8 min
  4. 30 gen 2012 · di Phyllida Lloyd - Un film che sembra fatto apposta per vincere qualche Oscar: interpretazioni commoventi, grandi amori, guerre, drammi personali e storia che s'intersecano, i grandi flashback del cinema più classico, frasi lapidarie e un tocco di paranormale. Bello, ben girato (con inquadrature che non ci aspetteremmo e una fotografia coraggiosa), con un'ottima Streep, ma è forse un po ...

  5. Die Eiserne Lady (Originaltitel: The Iron Lady) ist ein Spielfilm der britischen Regisseurin Phyllida Lloyd aus dem Jahr 2011. Die Filmbiografie behandelt das Leben der britischen Premierministerin Margaret Thatcher (dargestellt von Meryl Streep ) und basiert auf einem Originaldrehbuch von Abi Morgan.

  6. Drama biografică "The Iron Lady" relatează prin intermediul flash-back-urilor, din perspectiva unei Margaret Thatcher îmbătrânite, fragile și cu o stare de sănătate precară, urcușurile și coborâșurile din cariera politică a acestei femei de excepție, concentrându-se pe controversatele acțiuni pe care le-a întreprins aceasta în cele 17 zile ce au precedat izbucnirea ...

  7. 10 giu 2016 · The Iron Lady – Recensione: la maestosa Maryl Streep in un’interpretazione unica, degna di tanto talento, in un film che purtroppo non ricalca il successo dell’interprete La storia di Margaret Thatcher, ovvero la donna più amata e più contestata del secolo scorso, prende vita in un biopic dai toni scuri e controversi.

  1. Le persone cercano anche