Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Accademia Americana di Arti Drammatiche ("American Academy of Dramatic Arts" - AADA) è un conservatorio a tutti gli effetti della durata di due anni. I suoi campus sono situati al 120 Madison Avenue a New York City (in un edificio progettato dal famoso architetto Stantford White col nome di Colony Club) e al 1336 Norht La Brea Avenue a Hollywood (California) (in un nuovo edificio costruito ...

  2. Un discorso analogo vale per i registi teatrali. L’Accademia d’arte drammatica è intitolata al suo fondatore, il critico e teorico teatrale Silvio D’Amico, e nel corso degli anni ha formato alcuni degli attori più importanti della storia italiana. L’istituto, la cui sede è a Roma, è un’istituzione di alta cultura appartenente all ...

  3. Biografia. Hovsep Hovsepian nacque nel 1884 a Trebisonda, nell'allora Impero ottomano.Dopo la morte del padre, all'età di 10 anni si trasferì negli Stati Uniti e in seguito frequentò l'Accademia americana di arti drammatiche di New York dove si diplomò nel marzo 1904 ricevendo la "David Belasco Gold Medal" per il talento drammatico.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Ruth_GordonRuth Gordon - Wikipedia

    Ruth Gordon si formò in un ambiente di attori dilettanti (che nel 1953 descriverà spiritosamente in qualità di sceneggiatrice per il film L'attrice, tratto dalla sua commedia Years Ago). Inizialmente non ottenne significativi risultati dai suoi studi di recitazione all'Accademia americana di arti drammatiche.

  5. William Powell nacque a Pittsburgh, in Pennsylvania, da una famiglia agiata. Contravvenendo all'ambizione paterna, che lo avrebbe voluto avvocato, decise di fare l'attore e, all'età di 18 anni, si trasferì a New York, dove frequentò con successo l' Accademia americana di arti drammatiche [3] . Dopo aver lavorato come attore teatrale nella ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Louise_TroyLouise Troy - Wikipedia

    Biografia. Studiò all'Accademia americana di arti drammatiche e recitò in numerosi musical a Broadway, tra cui Pipe Dream (1955), Tovarich (1963: candidata al Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical), High Spirits (1964; candidata al Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical), Walking Happy (1967; candidata al Tony Award alla miglior attrice ...

  7. Nata in Indiana da genitori di origini inglesi, studiò all'Accademia americana di arti drammatiche di New York. Lavorò inizialmente in teatro, debuttando a Broadway nei primi anni cinquanta (Wish You Were Here, Fanny). Nel 1955 apparve per la prima volta in tv, in un episodio di I Spy.