Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il conte Enrico III di Nassau-Breda sposò nel XVI secolo Claudia d'Orange-Châlon. Suo fratello, Filiberto di Chalon , era l'ultimo principe di Orange. Quando Filiberto morì nel 1530, Renato di Chalon , figlio di Enrico e Claudia, ereditò il principato a condizione che usasse il nome e lo stemma della famiglia Chalon.

  2. 1483-1515: Jan III van Egmont, conte di Egmont; 1515-1521: Enrico III di Nassau-Breda, conte di Nassau-Breda; 1522-1540: Antoon I van Lalaing, conte di Hoogstraten; 1540-1544: Renato di Châlon, principe d'Orange; 1544-1546: Lodewijk van Vlaanderen, signore di Praet; 1547-1558: Massimiliano II di Borgogna, marchese di Veere

  3. Egli era il secondo figlio del Conte Enrico III di Nassau-Breda e di Claudia di Chalon, il cui fratello Filiberto di Chalon fu l'ultimo Principe di Orange della casata di Chalon. Quando egli morì, nel 1530 , Renato ereditò il Principato a condizione che utilizzasse lo stemma e il cognome degli Chalon-Orange.

  4. File:Jan Gossart, called Mabuse - Portrait of Hendrik III, Count of Nassau-Breda - Google Art Project.jpg Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai alla navigazione Vai alla ricerca

  5. Terzo figlio di Giovanni I (1339-1416), conte di Nassau-Dillenburg (1350-1416), e della contessa Margaret von der Mark (m. 1409), figlia del conte Adolf II von der Mark (m. 1347). Studiò a Colonia per diventare sacerdote. Nel 1399-1404 fu decano della cattedrale di Münster. Servì come consigliere dei duchi di Brabante Antoine e suo figlio ...

  6. L'Aia, Mauritshuis. Guglielmo IV di Orange-Nassau, nato Guglielmo Carlo Enrico Friso ( Willem Karel Hendrik Friso; Leeuwarden, 1º settembre 1711 – L'Aia, 22 ottobre 1751 ), fu il primo Statolder ereditario della Repubblica delle Sette Province Unite .

  7. Casa d'Orange-Nassau. La Casa d'Orange-Nassau (in olandese Huis van Oranje-Nassau) è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa. La dinastia fu, in origine, un ramo del Casato di Nassau, d'origine tedesca: nel maggio 1515 Enrico III di Nassau-Breda sposò ...