Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Enrico V di Meclemburgo-Schwerin .

  2. Il 13 gennaio 1480 vi fu un accordo di spartizione, con la mediazione delle madre, tra lui ed il fratello Magnus II. Il fratello Alberto VI ottenne una grossa parte del principato di Werle, mentre a Baldassarre e Magnus rimase l'amministrazione della rimanente parte del Meclemburgo.

  3. Anna di Meclemburgo, prima duchessa di Curlandia. Duchessa di Curlandia e Semigallia. Nome completo. Anna di Meclemburgo-Güstrow. Nascita. 14 ottobre 1533. Morte. Schwerin (attuale Germania ), 4 luglio 1602. Luogo di sepoltura.

  4. Vescovo di Ratzeburg (1610-1636) Nato. 18 novembre 1568 a Celle. Deceduto. 1º ottobre 1636 (67 anni) a Celle. Manuale. Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 18 novembre 1568 – Celle, 1º ottobre 1636) fu duca di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano di Ratzeburg dal 1610 al 1636 e Principe di Lüneburg dal 1633 al 1636 .

  5. it.wikipedia.org › wiki › Magnus_IIMagnus II - Wikipedia

    Magnus II di Norvegia – re di Norvegia dal 1066 al 1069; Magnus II di Meclemburgo-Schwerin – duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1477 al 1503; Magnus II di Brunswick-Wolfenbüttel – duca di Brunswick-Lüneburg nel XIV secolo

  6. Ritratto del granduca Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin di Rudolph Suhrlandt, 1817. Al Congresso di Vienna Federico Francesco venne elevato alla dignità granducale, nel giorno del suo 30º anniversario di ascesa al trono. Assieme al cugino nel Meclemburgo-Strelitz, è conosciuto come uno dei reggenti più reazionari.

  7. 30 nov 2023 · Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin; Il duca Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin in un ritratto di Peter Boeckel del 1574: Stemma: In carica: 1555/1556 – 12 febbraio 1576: Predecessore (Enrico V) Successore (Giovanni VII) In carica: 5 gennaio 1547 – 1555/1556: Predecessore (Alberto VII) Successore (Ulrico III) Nascita ...