Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 giu 2018 · Il 19 ottobre del 1896, alle ore 22,00, il panfilo Savoia inizia la sua traversata dell’Adriatico. Ha a bordo i giovani principi Vittorio Emanuele di Savoia ed Elena del Montenegro. Al largo li attende la flotta austriaca che porge il saluto all’alleato della Triplice con una salva di cannoni, poi la nave prosegue in acque burrascose.

  2. Èlena di Savoia regina d'Italia. Sestogenita (Cettigne 1873 - Montpellier 1952) fra gli undici figli di Nicola I Petrovič Njegoš, principe (poi re) del Montenegro, e di Milena Vukotić, compì gli studî a Pietroburgo, e frequentò la corte [...] russa. Il 24 ottobre 1896 sposò il principe di Napoli Vittorio Emanuele, futuro re d'Italia ...

  3. 8 nov 2007 · Ma ne approfitto per ricordarle che vi fu un periodo, tra la fine dell’Ottocento, e i primi del Novecento, quando zingari e gitani, come erano noti nella maggior parte d'Europa, suscitavano ...

  4. Elena del Montenegro (1873-1952), moglie di Re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d’Italia, fu la grande benefattrice dei messinesi superstiti al grande sisma e la città, in segno di gratitudine, le dedicò un monumento in una delle piazze centrali.

  5. Si cercava, però, una principessa utile diplomaticamente all’Italia. La scelta cadde su Elena del Montenegro: ventitreenne, non molto aggraziata, ma di lineamenti dolci e gentili. All’insaputa di Vittorio Emauele, si favorirono occasioni d’incontro fra i due che, simili per carattere, si intesero rapidamente.

  6. Il nostro Amaro nasce nel 1885 con il nome di Elisir Lungavita e ottiene subito notevoli riconoscimenti. Soltanto undici anni dopo, in occasione del matrimonio dell’affascinante principessa Elena del Montenegro con il principe Vittorio Emanuele III, Stanislao decide di dedicare

  7. 4 mar 2023 · sabato 4 Marzo Descrizione: Viene inaugurata sabato 4 marzo 2023 alle 11.30, nel Corridoio di Ponente della Palazzina di Caccia di Stupinigi, la mostra nazionale «Elena, Regina di Carità e di Pace» dedicata ai 150 anni dalla nascita di Elena del Montenegro, seconda Regina d’Italia, Rosa d’Oro della Cristianità. Per informazioni: Associazione Internazionale Regina Elena Odv airh.onlus ...