Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Brunswick-Lüneburg, andata in sposa a Federico IV di Meissen primo duca di Sassonia con il nome di Federico I. Tre anni dopo la morte della prima moglie, avvenuta nel 1406, si risposò con Margherita d'Assia (c. 1389 – 1471), figlia del langravio Ermanno d'Assia , da cui ebbe un solo erede di cui ci sia rimasta memoria:

  2. Venceslao I di Sassonia-Wittenberg Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 ago 2013 alle 17:20. Il testo è disponibile secondo la ...

  3. Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg in un dipinto di Lucas Cranach il Giovane: Elettore di Sassonia Duca di Sassonia-Wittenberg; Stemma: In carica: 11 maggio 1388 – 11 giugno 1419: Predecessore: Venceslao I: Successore: Alberto III: Nascita: Wittenberg, 1373: Morte: Boemia, 11 giugno 1419: Dinastia: Ascanidi: Padre: Venceslao I di Sassonia ...

  4. Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  5. Sofia di Brandeburgo Bernardo I di Brunswick-Lüneburg Caterina di Anhalt-Bernburg: Bernardo III di Anhalt-Bernburg … Federico II di Brunswick-Lüneburg Venceslao I di Sassonia-Wittenberg: Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg Agnese di Lindow-Ruppin Margherita di Sassonia Cecilia da Carrara: Francesco I da Carrara Fina Buzzacarini Ottone V di ...

  6. Ludovico Gonzaga ( Mantova, 21 agosto 1460 [3] – Gazzuolo, 19 gennaio 1511 [4]) è stato un vescovo cattolico italiano, figlio di Ludovico II Gonzaga, marchese di Mantova e di Barbara di Brandeburgo . Castel Goffredo, Palazzo Gonzaga-Acerbi.

  7. Venceslao I di Sassonia-Wittenberg Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 30 nov 2020 alle 15:30. Il testo è disponibile secondo la ...