Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Eleonora ( Cölln, 1º aprile 1607 - Kreuznach, 18 febbraio 1675 ), che sposò Luigi Filippo di Simmern. Eleonora morì otto giorni dopo aver dato alla luce sua figlia, il 9 aprile 1607 a Berlino, all'età di soli ventiquattro anni. Dopo i solenni funerali, la salma venne sepolta il 26 aprile seguente nella cripta degli Hohenzollern del ...

  2. Amalia di Hohenzollern. Amalia di Hohenzollern ( Plassenburg, 1º ottobre 1461 – Baden-Baden, 3 settembre 1481) era figlia del principe elettore Alberto III di Brandeburgo e della sua seconda moglie Anna di Sassonia .

  3. Elisabetta di Meclemburgo-Güstrow (Güstrow, 3 settembre 1668 – Doberlug, 25 agosto 1738) è stata una nobildonna tedesca membro del casato di Meclemburgo e per matrimonio Duchessa di Sassonia-Merseburg-Spremberg (tra il 1692-1731) e Sassonia-Merseburg (tra il 1731-1738).

  4. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg ( Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545 ), è stato un cardinale e nobile tedesco . Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513, nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di ...

  5. Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. A Rudolstadt, il 2 gennaio 1723 sposò Francesco Giosea, che nel 1745 divenne duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.. Queste nozze seguivano quelle celebrate tre anni prima dal fratello di Anna Sofia, Federico Antonio con la sorella di Francesco Giosea, Sofia Gugliel

  6. Edvige di Meclemburgo-Güstrow ( Güstrow, 12 gennaio 1666 – Zörbig, 9 agosto 1735) è stata una nobildonna tedesca membro del casato di Meclemburgo e per matrimonio duchessa di Sassonia-Merseburg-Zörbig . Nata a Güstrow, era la decima degli undici figli nari dal matrimonio di Gustavo Adolfo, Duca di Meclemburgo-Güstrow e Maddalena ...