Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Elisabetta era la seconda figlia del Principe Elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585–1656) e della sua seconda moglie, la Principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern, figlia del Duca Alberto Federico di Prussia e di sua moglie, la Principessa Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg . Il 21 febbraio 1630, Maria Elisabetta sposò a ...

  2. Anna Dorotea era figlia del duca Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar e sua moglie, la principessa Elisabetta Cristina di Schleswig-Holstein-Sonderburg (1638-1679). Ancora giovane intraprese per volontà paterna la carriera ecclesiastica nell' Abbazia di Quedlinburg .

  3. Luteranesimo. Sofia Eleonora di Sassonia ( Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia .

  4. Friedrich Wilhelm II, duca di Sassonia-Altenburg 13. Anna Maria von Pfalz-Neuburg: 26. Philipp Ludwig, conte palatino di Neuburg 27. Anna von Jülich-Kleve-Berg 3. Johanna Magdalena von Sachsen-Altenburg 14. Johann Georg I, principe elettore di Sassonia (= 8) 28. Christian I, principe elettore di Sassonia (= 16) 29. Sophie von Brandenburg (= 17) 7.

  5. Maria Anna Carolina Pia di Savoia ( Roma, 19 settembre 1803 – Praga, 4 maggio 1884) è stata una principessa italiana appartenente a Casa Savoia che divenne, in seguito al matrimonio con Ferdinando I d'Austria, imperatrice consorte d'Austria .

  6. Anglicanesimo per conversione. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (Maria Luisa Vittoria; Coburgo, 17 agosto 1786 – Windsor, 16 marzo 1861) è stata la madre della regina Vittoria del Regno Unito e zia dello stesso marito di Vittoria, in quanto sorella del duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha, padre di Alberto .

  7. Agnese (31 maggio 1527 – 4 novembre 1555); il 9 gennaio 1541, a Marburgo, sposò l'elettore Maurizio di Sassonia; in seconde nozze sposò, il 26 maggio 1555 a Weimar, il duca Giovanni Federico II di Sassonia; Anna d'Assia (26 ottobre 1529 – 10 luglio 1591); il 24 febbraio 1544 sposò il conte Volfango del Palatinato-Zweibrücken;