Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico II di Wittelsbach detto il Severo (in tedesco Ludwig II. der Strenge) ( Heidelberg, 13 aprile 1229 – Heidelberg, 2 febbraio 1294) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1253 al 1294. Nato ad Heidelberg, era figlio del duca Ottone II e di Agnese del Palatinato, [1] figlia di Enrico V della dinastia dei Guelfi, e nipote di ...

  2. Enrico di Laach fu presente al fianco del sovrano anche nella decisiva battaglia sull'Elster del 1080. Conte palatino del Reno. La futura moglie di Enrico, Adelaide di Weimar-Orlamünde (ca. 1055 – Echternach, 28 marzo 1100), figlia di Ottone I di Meißen, aveva sposato in prime nozze l'ascanide Adalberto II di Ballenstedt.

  3. Origine. Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, Goffredo era figlio del Langravio del Brabante, conte di Lovanio e Bruxelles, Margravio di Anversa e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Goffredo II e della moglie Luitgarda di Sulzbach, che ancora secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, era figlia di Berengario I di Sulzbach e della sua seconda moglie ...

  4. Enrico II il Magnanimo ( fr. Enrico II le Magnanime; 1207 ( ), Lovanio - 1 febbraio 1248, Lovanio) - Duca di Brabante dal 1235. Figlio di Enrico I e Matilde di Boulogne . La corte di Enrico parlava prevalentemente francese [1] .

  5. Maria di Brabante è stata Contessa consorte di Savoia, dal 1277/1285 al 16 ottobre 1323. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Maria di Brabante (Savoia) . Home

  6. Enrico di Lovanio conosciuto anche come Enrico I di Brabante detto il "guerriero" è stato un condottiero tedesco fu Duca della Bassa Lorena , duca di Lovanio e duca di Brabante, dal 1190 alla sua morte.

  7. Biografia. Figlio dell'Imperatore del Sacro Romano Impero Arrigo VII e di Margherita di Brabante, figlia di Giovanni I di Brabante, il 30 agosto 1310, a Spira, Giovanni, a 14 anni, sposò Elisabetta di Boemia, di circa diciotto, figlia di Venceslao II di Boemia e sorella minore dell'ultimo re di Boemia della discendenza dei Přemyslidi, Venceslao III di Boemia (assassinato nel 1306)