Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Terzogenito (Torino 1845 - ivi 1890) di Vittorio Emanuele II. Sposò Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna (1867) e, rimasto vedovo, Letizia Napoleone (1888). Valoroso soldato a Custoza (1866, med. d'oro), per volere del padre e dopo lunghe esitazioni accettò di succedere sul trono di Spagna alla regina Isabella II, cacciata dalla ...

  2. Lettera Autografa di Ferdinando di Savoia Duca di Genova ed Ammiraglio. Lettera inviata da Torino, il giorno 23 Gennaio 1922. Nella lettera, completamente autografa, il Duca di Genova ringrazia per la cortese ospitalità un Marchese, suo amico e successivamente esprime con forte sentimento il ricordo del suo passato, all'interno delle navi.

  3. NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto, in lega bronzea con alta percentuale di rame, fu realizzato insieme al basamento su cui è collocato e donato alla Duchessa Elisabetta di Sassonia in memoria del consorte Ferdinando di Genova (Firenze 1822 - Torino 1855), figlio secondogenito di Carlo Alberto e Maria Teresa.

  4. Daniela Adorni. MARGHERITA di Savoia, regina d’Italia. – Figlia primogenita di Ferdinando Maria Alberto di Savoia, duca di Genova, e di Maria Elisabetta, principessa reale di Sassonia, nacque a Torino il 20 nov. 1851. Il padre, fratello minore di Vittorio Emanuele II, morì trentatreenne nel 1855 e l’anno dopo la madre si unì in ...

  5. s. ghiron - ferdinando di savoia duca di genova - torino 1877 Venduto Vedi articoli simili EUR 15,00 Compralo Subito , EUR 4,90 Spedizione , 14-Giorno Restituzione, Garanzia cliente eBay Venditore: 6369massimo ️ (1.895) 99.3% , Luogo in cui si trova l'oggetto: Torino, IT , Spedizione verso: IT, Numero oggetto: 254646501177 S. Ghiron - FERDINANDO DI SAVOIA DUCA DI GENOVA - TORINO 1877.

  6. 5 mar 2023 · Ferdinando di Savoia è il re che non fu mai re. Il 10 luglio del 1848 il Duca di Genova viene scelto dal parlamento siciliano per diventare re di Sicilia. I siciliani insorti contro i Borbone, che proclamarono il Regno di Sicilia, volevano ripristinare sull’isola un governo indipendente da Napoli contro il re Ferdinando II.

  7. G. Ferreri, Amedeo di Savoia, Duca di Aosta, già re di Spagna, Torino 1890; G. Faldella, Angeli di guerra e di pace, Torino 1911; I. Grabinski, Amédée de Savoie, duc d'Aoste, roi d'Espagne, in Correspondant, 1891; H. Remsen Whitehouse, The sacrifice of a throne, being an account of the life of Amedeus duke of Aosta, sometime King of Spain, New York 1897.