Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. cultura.biografieonline.it › san-paoloSan Paolo

    13 feb 2013 · Nato nel 5-10 d.C. a Tarso (un territorio corrispondente all’odierna Turchia meridionale, confinante con la Siria), San Paolo è uno dei discepoli che ha maggiormente contribuito, insieme a Pietro, alla diffusione del Vangelo nei Paesi mediterranei di quel tempo.

  2. 1 apr 2020 · PAOLO DI TARSO A ROMA. di Pier Luigi Guiducci -. Primo secolo dopo Cristo: due anni in attesa di processo, la custodia militare e poi la sentenza di morte con l’accusa di aver sobillato l’ordine pubblico. Un’indagine sulle tracce dell’apostolo “dei Gentili” nella Roma di duemila anni fa. Negli Atti degli Apostoli[1] sono descritte ...

  3. Paolo di Tarso e le idee sulla resurrezione dei corpi l'assunzione in cielo e la morte come liberatrice dell'anima dal corpo di Claudio Simeoni . Il libro, Gesù di Nazareth: l'infamia umana, contiene l'analisi ideologica di Gesù. Cod. ISBN 9788893322034 (i testi non compresi nel 1 vol. entreranno nel vol. 2) Paolo di Tarso e la morte del corpo

  4. 3 giorni fa · NEL GIORNO IN CUI LA CHIESA RICORDA L’APOSTOLO DELLE GENTI, OFFRIAMO UNA RICOSTRUZIONE SINTETICA, BASATA SULLE LETTERE E SUGLI ATTI DEGLI APOSTOLI, DELLA VITA E DELL’ATTIVITÀ APOSTOLICA DI PAOLO DI TARSO - Di Sara Deodati È possibile individuare due fonti principali per la ricostruzione della cronologia di Paolo di Tarso: gli Atti degli Apostoli e

  5. Citazioni di Paolo di Tarso [ modifica] Per approfondire, vedi: Categoria:Lettere di Paolo. A me, che sono l'infimo fra tutti i santi, è stata concessa questa grazia di annunziare ai Gentili le imperscrutabili ricchezze di Cristo. ( Lettera agli Efesini)

  6. 29 giu 2023 · San Paolo filosofo. Metamorfosi necessaria. Rileggere san Paolo. San Paolo. La gloriosa follia. Un romanzo del tempo di san Paolo. Paolo di Tarso e la sua scuola. Commento a tutti gli scritti. Paolo di Tarso e l’invenzione del Cristianesimo: Le spregiudicate azioni di un uomo che si è autoproclamato Apostolo.

  7. SAN PAOLO. L'APOSTOLO DELLE GENTI. Colui che viene chiamato "l’Apostolo delle Genti”, non ha conosciuto Gesù in vita a Gerusalemme o sulle strade della Galilea, come i Dodici Apostoli. E’ il primo ad avere avuto come esperienza solo quella del Risorto, come l'avranno poi tutti i Cristiani. Questo ebreo nato a Tarso (attualmente Turchia ...