Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Festival, ideato dal M° Uto Ughi, dall’Associazione culturale Arturo Toscanini di Savigliano e sostenuto, per le tappe piemontesi, dalla Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero, e altre importanti realtà nazionali, si presenta con particolarità culturali ed artistiche uniche e originali. Soprattutto per la volontà di diffondere il ...

  2. www.museotoscanini.it › it-IT › Il-museoMuseo Toscanini

    The Museum Casa Natale Arturo Toscanini is not only an opportunity to celebrate, once again, the greatness of the one of the most important conductors of our history, but it is also a way to think about the reasons why of this greatness. Toscanini’s abilities as a conductor and as a music messenger, aren’t enough to explain the reason why ...

  3. Filippo Sacchi . ) Nei primi anni '60 i figli del maestro acquistarono la casa dagli eredi Serventi, nel 1967 fu donata dai Toscanini all'Amministrazione Comunale, che la ristrutturò istituendovi il museo. Successivamente fu rinnovata nella struttura e nell'allestimento nel 2007 . «L'atto di Donazione diceva: Scopo e onere della presente donazione e' la creazione nell'immobile da parte del ...

  4. 7 giu 2019 · Preludio. Stile libero. Contaminazioni fra musica pop e classica. con ROGER CATINO e ALESSANDRO RIGOLLI. ASCOLTA IL PRELUDIO. Mercoledì 16 giugno, ore 21.00. Parma | Tettoie Liberty, Parco della Musica. Concerto. Rielaborazioni musicali di Roger Catino da Beethoven, Puccini, Verdi, Wagner e testi di Arturo Toscanini.

  5. La Fondazione Arturo Toscanini, che ha sede a Parma, è una istituzione musicale della Regione Emilia-Romagna. È stata costituita nel 1994 per iniziativa della stessa Regione, del Comune e della Provincia di Parma e rappresenta la naturale evoluzione dell’omonima Associazione costituita nel 1975 dai Comuni e dalle Province dell’Emilia-Romagna e riconosciuta dallo Stato nel gennaio 1977.

  6. I 150 anni di Arturo Toscanini. L’impegno a preservare il lascito artistico ed etico di Arturo Toscanini appartiene da sempre alla missione istituzionale della Fondazione che porta il suo nome e che ha sede a Parma, città natale del Maestro. Tuttavia, nell’anno segnato da un duplice, significativo anniversario toscaniniano, il 150° della ...

  7. Per il Concerto di Capodanno La Toscanini propone la monumentale Sinfonia n. 9 in re minore op. 125, autentico vertice del pensiero musicale e umano beethoveniano. Enrico Onofri dirige la Filarmonica Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma. L’ultima e la più complessa delle sinfonie di Ludwig van Beethoven, la Nona, condensato di quegli ideali di […]