Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Alberto di Savoia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su carlo alberto di savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 23 set 2018 · Nel passo che segue Felice Venosta in “La battaglia di Novara” (Milano, 1864) racconta dello stato d’animo di Carlo Alberto nel vedere la sconfitta del suo esercito a Novara e i sentimenti che lo portarono all’abdicazione in favore di suo figlio Vittorio Emanuele II di Savoia. ***. Presente a tutti gli attacchi della Bicocca, presente ...

  2. cultura.biografieonline.it › statuto-albertinoLo Statuto Albertino

    4 mar 2013 · Lo Statuto Albertino. Lo Statuto Albertino è la prima costituzione dello stato italiano, concessa dal re Carlo Alberto di Savoia il 4 marzo 1848, prima che quest’ultimo unificasse l’Italia. Quando venne proclamato il Regno d’Italia rimase tale carta a definirne i confini giuridici. Rimase quindi a dettar legge fino all’attuale ...

  3. 3 feb 2024 · È morto Vittorio Emanuele di Savoia, figlio di Umberto II, l’ultimo re d’Italia, e di Maria José: l’ultimo erede al trono d’Italia aveva 86 anni. La...

  4. 30 mag 2022 · I sovrani furono soliti risiedervi stabilmente da dicembre a maggio, prediligendo il circuito delle Residenze disposte intorno alla città per il resto dell’anno. Con il regno di Carlo Alberto di Savoia Carignano (1831-1849) il Palazzo fu invece utilizzato come sede privilegiata, limitando in tal modo la permanenza della corte fuori Torino.

  5. Dal 15 dicembre 1831 Carlo Alberto elimina dagli atti ufficiali l’arma di Savoia antica, dallo scudo controinquartato, sostituendolo col solo scudo di rosso alla croce d’argento, cambiamento araldico che simboleggia il prevalere di un unico stato del regno di Sardegna. 20 dicembre 1831, Carlo Alberto dispensa dalla carica di segretario di ...

  6. <p>Carlo Alberto di Savoia nacque a Palazzo Carignano a Torino, figlio di Carlo Emanuele di Savoia, principe di Carignano e della principessa Maria Cristina di Sassonia-Curlandia. Al battesimo ebbe quali padrini il Re di Sardegna Carlo Emanuele IV e la moglie Venerabile Maria Clotilde di Borbone, persone molto pie e devote. Il 30 settembre 1817 a Firenze in Santa Maria del Fiore sposò Maria ...

  7. Il duca di Savoia ( 1820 - 1849 ). - Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tomaso nacque a Torino il 14 marzo 1820, a un'ora circa dopo la mezzanotte dell'orologio francese, da Carlo Alberto di Savoia Carignano e da Maria Teresa degli Asburgo Lorena di Toscana. In seguito ai moti del 1821, i principi di Carignano dovettero ...

  1. Annuncio

    relativo a: Carlo Alberto di Savoia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su carlo alberto di savoia. Spedizione gratis (vedi condizioni)