Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Enrichetta era figlia del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo. La madre era sorella del principe elettore Federico I Guglielmo di Brandeburgo. Proprio quest'ultima fu l'artefice del matrimonio di Elisabetta con il cugino Federico. L'impresa non fu semplice, in quanto era stato previsto che Federico ...

  2. Guglielmo II d'Assia in una litografia d'epoca. Venne chiamato a succedere al padre nel titolo di principe elettore d'Assia-Kassel (un titolo ormai meramente onorifico nelle sue funzioni e che gravava in pessime condizioni dalla dissoluzione del Sacro Romano Impero del 1806) alla morte del padre, nel 1821 . Non appena salito al trono, Guglielmo ...

  3. Dopo la morte di suo padre nel 1693, governò una metà della parte Rotenburg, la parte dell'Assia-Kassel che il langravio Maurizio d'Assia-Kassel aveva distribuito come feudi tra i figli maschi avuti dalla sua seconda moglie, Giuliana. Risiedette ufficialmente a Rotenburg an der Fulda, ma spesso soggiornava a Langenschwalbach nell'area del Taunus.

  4. Klara von Brockdorff. Federico d'Assia-Kassel ( Gottorp, 24 maggio 1771 – Panker, 24 febbraio 1845) fu governatore generale della Norvegia (1810-1813) e dei ducati di Schleswig e Holstein (1836-1842).

  5. Guglielmo era il primogenito di Federico d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Carolina di Nassau-Usingen, figlia del principe Carlo Guglielmo di Nassau-Usingen. Il padre si era trasferito in Danimarca a seguito del divorzio dei genitori, e con la madre e gli altri fratelli si recò presso la zia Luisa di Hannover, regina di Danimarca.

  6. Guglielmo IV d'Assia-Kassel (24 giugno 1532 – 25 agosto 1592); Filippo Ludovico: morì in giovane età nel 1535; Barbara d'Assia (8 aprile 1536 – 8 giugno 1597); sposò il duca Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard a Reichenweier il 10 settembre 1555; fu suo secondo marito il conte Daniele di Waldeck, sposato a Kassel l'11 novembre 1568;

  7. Elisabetta era la prima delle figlie del Langravio Maurizio d'Assia-Kassel (1572–1632) e della sua prima moglie Agnese (1578–1602), figlia del Conte Giovanni Giorgio di Solms-Laubach. 14 relazioni.