Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Museo nazionale di Stoccolma. Il dipinto L'ingresso a Stoccolma di Gustavo I Vasa nel 1523 realizzato da Carl Larsson nel 1908, appeso alla parete del museo. Il National museum (o Museo nazionale di belle arti) è la principale galleria d'arte svedese e si trova sulla penisola di Blasieholmen in centro a Stoccolma .

  2. Carlo IX Vasa ( Stoccolma, 4 ottobre 1550 – Nyköping, 30 ottobre 1611) fu re di Svezia dal 1604 al 1611 . Figlio di Gustavo I di Svezia e della sua seconda moglie, Margherita Leijonhufvud, era fratello dei re Erik XIV e Giovanni III nonché zio di re Sigismondo I /III, re di Svezia e Polonia. Dal padre egli ottenne anche per un certo periodo ...

  3. Adolfo Federico di Svezia (Gottorp, 14 maggio 1710 – Stoccolma, 12 febbraio 1771) fu re di Svezia dal 1751 fino alla sua morte.. Primo re di Svezia della casata degli Holstein-Gottorp, Adolfo Federico fu un monarca debole [non chiaro], posto sul trono per linea di successione col consenso del parlamento sperando che sarebbe stato in grado di riconquistare le province baltiche perse dai suoi ...

  4. 23 feb 2016 · Il despota illuminato assassinato a un ballo in maschera Come ben sanno gli appassionati di opera lirica, la vicenda del Ballo in maschera di Verdi è ispirata all'assassinio del re di Svezia Gustavo III, avvenuto nel 1792; la censura borbonica, allarmata dalla rappresentazione di un regicidio, obbligò compositore e librettista a trasferire la storia nell'America coloniale e a trasformare il ...

  5. Gli statuti della società, che ha la sua sede centrale a Lipsia, furono fissati nel 1843. La società ha svolto anche proficua azione in favore della riunione (attuatasi nel 1922) delle chiese evangeliche tedesche. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su GUSTAVO II ADOLFO re di Svezia.

  6. Figlio (Stoccolma 1746 - ivi 1792) del principe ereditario, poi re, Adolfo Federico, salì al trono nel 1771. Con il colpo di stato del 1772 esautorò il regime dei partiti della cosiddetta era della libertà e ristabilì l'assolutismo regio. Dopo la vittoria navale dello Svensksund, concluse a Värälä una pace con la Russia (1790), seguita un anno dopo dalla stipulazione di un'alleanza ...

  7. 30 lug 2023 · Gustavo II Adolfo (1594-1632) divenne re di Svezia alla morte del padre Carlo IX nel 1611, a soli 17 anni. Durante il primo periodo della sua vita fu quindi sottoposto ad una reggenza che durò fino al compimento dei 21 anni, l’età per regnare nel pieno possesso dei propri poteri.