Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Prussia. Federico I di Hohenzollern ( Königsberg, 11 luglio 1657 – Berlino, 25 febbraio 1713) è stato il principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713, l'ultimo duca di Prussia dal 1688 al 1701 e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713 . Con la sua ascesa ad un trono regale, Federico di Prussia ottenne di strappare la ...

  2. Alberto Federico Nascita: Ansbach, 16 maggio 1490: Morte: Tapiau, 20 marzo 1568 (77 anni) Luogo di sepoltura: cattedrale di Königsberg: Casa reale: Hohenzollern: Padre: Federico I di Brandeburgo-Ansbach: Madre: Sofia di Polonia: Coniugi: Prime nozze: Dorotea di Danimarca Seconde nozze: Anna Maria di Brunswick-Lüneburg: Figli: Prime nozze ...

  3. Albrecht II, margravio di Brandeburgo-Ansbach 10. Johann Georg I, conte di Solms-Laubach 20. Friedrich Magnus I, conte di Solms-Laubach 21. Agnes zu Wied 5. Sophie von Solms-Laubach 11. Margarethe von Schönburg-Glauchau 22. Georg I, signore di Schönburg-Glauchau 23. Dorothea Reuss zu Greiz 1. Dorothea Charlotte von Brandenburg-Ansbach 12.

  4. Eleonora Giuliana era una figlia del margravio Alberto II di Brandeburgo-Ansbach (1620–1667) e della sua seconda moglie Sofia Margherita (1634–1664), figlia del conte Gioacchino Ernesto di Oettingen-Oettingen . Il 31 ottobre 1682, ad Ansbach, sposò il duca Federico Carlo di Württemberg-Winnental (1652–1698).

  5. Il principe Federico Guglielmo di Hannover nacque il 13 maggio 1750 a Leicester House a Londra, e venne battezzato in quel luogo quattro giorni dopo la sua nascita, dal Vescovo di Oxfors, Thomas Secker. Suo padre era Federico di Hannover, Principe del Galles, figlio primogenito del Re Giorgio II d'Inghilterra e di Carolina di Brandeburgo-Ansbach.

  6. Biografia. Nata a Stoccarda era la più giovane dei dodici figli nati dal matrimonio di Cristoforo, duca del Württemberg con Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach Venne dal padre destinata a sposare Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar, duca di Sassonia-Weimar dal 1573.

  7. Sua madre era invece Carolina di Brandeburgo-Ansbach, figlia del margravio Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach. Ella venne battezzata il giorno dopo la sua nascita al Palazzo di Herrenhausen. Nel 1714 Carolina Elisabetta non aveva ancora un anno quando in Inghilterra morì la Regina Anna e suo nonno Giorgio venne scelto quale erede al trono inglese.