Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo essere stata distrutta due volte, alla fine del XVII secolo dal pascià di Scutari e dal visir turco della Bosnia, e dopo altrettante ricostruzioni, nel 1878, al termine del Congresso di Berlino, la città fu nominata capitale del Regno del Montenegro, dotandosi dei necessari apparati governativi che le valsero il titolo di capitale più piccola del mondo.

  2. Il principe Pietro Petrović-Njegoš del Montenegro, Granduca di Zaclumia è stato un soldato nelle guerre jugoslave e nella prima guerra mondiale, inoltre fu un membro della famiglia reale del Montenegro.

  3. L’ amaro Montenegro, una famosa bevanda alcolica, venne così chiamato in onore della Regina in occasione delle sue nozze nel 1896 . Alla Regina Elena del Montenegro è dedicata la rosa 'Principessa di Napoli', un ibrido ottenuto in Italia nel 1897 da Massimiliano Lodi (1863-1930) per Gaetano Bonfiglioli di Bologna che lo introdusse nel ...

  4. 25 gen 2023 · Cattaro. La città di Cattaro (Kotor in montenegrino) è una delle province più famose del Montenegro. Abitata da poco più di 22 mila abitanti, Cattaro viene ricordata per il bellissimo paesaggio naturale delle Bocche di Kotor. Affacciata sul Mar Adriatico, la città offre un panorama estremamente suggestivo.

  5. Qui E 'diventato uno stretto assistente del metropolita Sava, che lo ha ordinato in Sacerdozio, e ben presto ha fatto il suo arhimandritom.V 1768 è apparso in Montenegro Stepan piccolo impostore finge di essere miracolosamente scampato lo zar russo Pietro III.

  6. Attraversando i tunnel della foresta, arriveremo in cima alla montagna (1660 m sul livello del mare, 461 gradini dal parcheggio), dove si trova il mausoleo di Pietro II Petrovic Njegos. La vista mozzafiato dalla cima della montagna e la storia del più grande poeta e filosofo montenegrino vi aiuteranno a capire lo spirito montenegrino.

  7. Piètro I e II (serbocr. Petar) Petrović-Njegoš vladika del Montenegro: v. Petrović-Njegoš.