Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfredo Golino ha ricevuto vari riconoscimenti, Telegatto come miglior musicista, due dischi d'Oro come Produttore ed arrangiatore e come artista, svariati premi da organizzazioni musicali specializzate e anche un GRAMMY Awards 2001 come musicista per la partecipazione al disco di Alejandro Sanz, artista spagnolo con più di 10 milioni di dischi venduti nel mondo.

  2. 7 ago 2020 · Poi, nel 2009, la rivista Bunte pubblicò una foto di Ernst di Hannover con una squillo rumena del Club Babylon di Vienna. A Carolina non rimase che lasciare il marito . Nel 2015 però tornarono ...

  3. Maria di Hannover ( Buckingham Palace, 25 aprile 1776 – Weymouth, 30 aprile 1857) fu un membro della famiglia reale britannica, undicesima figlia (e quarta femmina) di re Giorgio III del Regno Unito . Sposò il principe Guglielmo Federico, duca di Gloucester ed Edimburgo, e fu quella che visse più a lungo tra i suoi fratelli e sorelle.

  4. 3 mag 2021 · Dove dormire ad Hannover. Senza dubbio, il luogo migliore dove alloggiare ad Hannover è in centro. Certo, la definizione è un po’ vaga perchè il cuore della città presenta diverse zone, tutte abbastanza diversificate. Ognuna di queste offre comunque soluzioni che possono soddisfare tutte le esigenze dei diversi visitatori.

  5. Ernesto Augusto I di Hannover (Londra, 5 giugno 1771 – Hannover, 18 novembre 1851) è stato re di Hannover e duca di Cumberland.. Figlio quintogenito di Giorgio III del Regno Unito, inizialmente venne avviato alla carriera militare in Hannover, ove trascorse gran parte della sua giovinezza, combattendo nelle file hannoveriane durante le guerre della Rivoluzione francese in Vallonia, dove ...

  6. Il Consolato Generale d’Italia ad Hannover Freundallee, 27 – 30173 Hannover. Tel: 0049511283790 (Centralino) Fax: 00495112837930 / 00495112837938 E-Mail: segreteria.hannover@esteri.it. Gli uffici della sede

  7. Nato al castello di Windsor, Alfredo fu il quarto figlio della regina Vittoria del Regno Unito ( 1819 - 1901 ), unica figlia del principe Edoardo, duca di Kent e di sua moglie, la principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Suo padre era il principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( 1819 - 1861 ), figlio del duca Ernesto I di ...