Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna del Palatinato, in Francia conosciuta come Anna di Baviera (Anne Henriette Julie; Parigi, 13 marzo 1648 – Parigi, 23 febbraio 1723 ), fu una principessa del Palatinato-Simmern per nascita e per matrimonio nel 1663 duchessa d'Enghien e in seguito principessa di Condé. Fu inoltre principessa d'Arches suo jure a partire dal 1708 .

  2. Filippo del Palatinato. Madre. Margherita di Baviera-Landshut. Consorte. Sibilla di Baviera. Religione. Cattolicesimo, in seguito Luteranesimo. Ludovico V di Wittelsbach ( Heidelberg, 2 luglio 1478 – Heidelberg, 16 marzo 1544) fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato .

  3. Figlio (Amberg 1574 - Heidelberg 1610) dell'elettore Ludovico VI, che gli impartì un'educazione rigidamente luterana. Morto il padre (1583), fu posto sotto la tutela dello zio Giovanni Casimiro, calvinista, e sotto il suo influsso aderì (1587) alla confessione riformata. Morto poi lo zio (1592), F. seguì una politica tendente a un'attiva ...

  4. Elisabetta del Palatinato (Amberg, 27 ottobre 1381 – Innsbruck, 13 dicembre 1408) è stata una nobile tedesca. ... Ludovico VI di Oettingen …

  5. Ludovico VI del Palatinato; Tedesco Ludovico VI. von der Pfalz: 12° Elettore del Palatinato. 1576 -22 ottobre 1583: Predecessore: Federico III: Successore: Federico ...

  6. Adolfo Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg 10. Carlo IX di Svezia: 20. Gustavo I di Svezia 21. Margherita Leijonhufvud 5. Caterina Vasa 11. Anna Maria del Palatinato-Simmern: 22. Ludovico VI del Palatinato 23. Elisabetta d'Assia 1. Gustavo del Palatinato-Zweibrücken 12. Abraham Persson Brahe 24. Per Brahe 25. Beata Gustafdotter ...

  7. Ludovico VI del Palatinato Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Ludovico VI di Wittelsbach ( Simmern , 4 luglio 1539 – Heidelberg , 22 ottobre 1583 ) fu un elettore palatino del Palatinato-Simmern della casata dei Wittelsbach .