Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio di Battenberg. Il principe Maurizio di Battenberg (Maurice Victor Donald; Castello di Balmoral, 3 ottobre 1891 – Zonnebeke, 27 ottobre 1914) è stato un membro della famiglia principesca di Battenberg e della famiglia reale britannica . Suo padre era il principe Enrico di Battenberg, quarto figlio del principe Alessandro d'Assia e ...

  2. 25 giu 2023 · Victoria Eugenie of Battenberg was Queen of Spain as the wife of King Alfonso XIII. Victoria Eugenie was born on 24 October 1887 at Balmoral Castle, in Scotland. Her father was Prince Henry of Battenberg, the fourth child and third son of Prince Alexander of Hesse and by Rhine by his morganatic wife Countess Julia Hauke, and her mother was ...

  3. Era la figlia del principe Enrico di Battenberg, Principe di Battenberg e la principessa Beatrice del Regno Unito, figlia della regina Vittoria del Regno Unito. Vittoria è stato chiamato dopo le due nonne e dell'imperatrice Eugenia di Montijo, vedova dell'imperatore Napoleone III. È stato familiarmente conosciuto come "Ena", che è un nome scozzese significa "Eva".

  4. Gonzalo di Borbone-Spagna (nome completo: Gonzalo Manuel María Bernardo Narciso Alfonso Mauricio) (Madrid, 24 ottobre 1914 – Pörtschach am Wörther See, 13 agosto 1934) fu un infante di Spagna, in quanto figlio del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg

  5. 1 giorno fa · Regalo di nozze di re Alfonso XIII alla sua fidanzata Vittoria Eugenia di Battenberg, fu realizzata dai gioiellieri di corte Ansorena nel 1906.

  6. Fotografia della regina di Spagna Vittoria Eugenia di Battenberg, in esilio in Italia. La fotografia è corredata da dedica autografa ad Alfredo Masarich (futuro capo del cerimoniere del Quirinale) . In buone discrete generali, presenta molti segni del tempo sugli angoli.

  7. L’ultimo a sedersi sul trono dei Borbone fu Alfonso XIII affiancato dalla regina Guapa, la bella «Ena», Vittoria Eugenia di Battenberg, discendente della regina Vittoria, che conquistò Madrid ...