Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo I di Baden. Filippo I di Baden ( 6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre ( Baden-Baden ), Durlach, Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527. Dal 1524 fino al 1527, funse da governatore ...

  2. Media in category "Charles II, Margrave of Baden-Durlach" The following 8 files are in this category, out of 8 total. Grabdenkmal für Karl II. von Baden-Durlach sowie Kunigunde von Brandenburg-Kulmbach und Anna von Pfalz-Veldenz (Schlosskirche in Pforzheim).jpg 1,763 × 2,442; 983 KB

  3. Cristoforo I di Baden. Hans Baldung, Il Margravio Cristoforo I di Baden ( 1515 ); olio su tavola, 46,9×35,8 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Cristoforo I di Baden ( Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515.

  4. Carlo era il figlio del langravio Ernesto Costantino d'Assia-Philippsthal e di sua moglie, Luisa (1775–1808), figlia del principe Carl Federico di Schwarzburg-Rudolstadt. Succedette a suo padre come langravio d'Assia-Philippsthal nel 1849 , dopo che suo fratello maggiore Ferdinando era morto nel 1839 .

  5. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico I di Baden Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Federico I (granduca di Baden) , su sapere.it , De Agostini . (EN) Opere di Federico I di Baden , su Open Library , Internet Archive . Predecessore Reggente del Granducato Baden Successore Luigi II 1856 - 1858 con Luigi II Sé stesso come ...

  6. Margraviate of Baden. Today part of. Germany. The Margraviate of Baden-Durlach was an early modern territory of the Holy Roman Empire, in the upper Rhine valley, which existed from 1535 to 1771. It was formed when the Margraviate of Baden was split between the sons of Margrave Christopher I and was named for its capital, Durlach.

  7. Leopoldo era il figlio primogenito del margravio Carlo Federico di Baden e della sua seconda moglie, la baronessa Luisa Carolina Geyer von Geyersberg.. Dal momento che il matrimonio tra il Margravio e Luisa Carolina venne visto come non eguale a livello di titoli, venne dichiarato morganatico e il risultato fu che gli eredi nati da questa unione non avrebbero potuto, secondo le leggi della ...