Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2021 · Guglielmina dei paesi Bassi, indossando la sua incoronazione robe nel 1898; la pittura di Thérèse van Duyl Schwarze. la Principessa Guglielmina Elena Paolina Maria dei paesi Bassi, Principessa di Orange-Nassau, era nato il 31 agosto 1880 a L’Aia, paesi Bassi. Era l’unica figlia del re Guglielmo III e della sua seconda moglie, Emma di ...

  2. guglielmo iii, re dei paesi bassi - Figlio (Bruxelles 1817 - Loo 1890) di Guglielmo II e Anna Pavlovna, sorella di Alessandro I di Russia... guglielmo iii, re dei paesi bassi RISULTATI TROVATI PER

  3. RF2HKCR76 – Ispirato dal ritratto di famiglia di Guglielmo II, re dei Paesi Bassi, Anna Paulowna Romanowa e i loro figli, ritratto di famiglia di Guglielmo II, Anna Paulowna e i loro figli Guglielmo III, Alessandro i, Hendrik e Sophie., dopo: Jean-Baptiste Van der Hulst, Paesi Bassi, 1850 - 1930, altezza 133 mm, reinventato da Artotop.

  4. Guglielmo Federico von Oranien-Nassau, in olandese Wilhelm Friedricho, ovvero Guglielmo I dei Paesi Bassi, (L'Aia, 24 agosto 1772; † Berlino, 12 dicembre 1843), è stato un re neerlandese, sovrano del Regno Unito dei Paesi Bassi e granduca del Lussemburgo dal 1815 sino alla sua abdicazione nel 1840.

  5. Famiglia reale dei Paesi Bassi. Margherita dei Paesi Bassi (nome completo in olandese Margriet Francisca; Ottawa, 19 gennaio 1943) è una principessa olandese. È la terzogenita della regina Giuliana e del principe Bernhard.

  6. Guglièlmo III d'Orange-Nassau re dei Paesi Bassi. Figlio (Bruxelles 1817 - Loo 1890) di Guglielmo II e Anna Pavlovna, sorella di Alessandro I di Russia, fu sovrano costituzionale fin dagli inizî del suo regno, riconoscendo la funzione dominante del parlamento [...] Prussia impedì tale passaggio di sovranità.

  7. Figlia (L'Aia 1880 - castello di Hetloo, Arnhem, 1962) di Guglielmo III, re dei Paesi Bassi, e della sua seconda moglie Emma principessa di Waldeck-Pyrmont, fu destinata al trono in seguito alla morte dei tre figli nati dal primo matrimonio del re. Succeduta al padre (1890) sotto la reggenza della madre, assunse ogni potere nel 1898, divenuta ...