Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Gravina, o Giovanni d'Angiò o anche Giovanni di Durazzo ( 1294 – 5 aprile 1336 ), fu conte di Gravina e di Albe dal 1315 e duca di Durazzo dal 1332, fino alla morte, principe di Acaia dal 1318 al 1333 e signore del Regno d'Albania [1] . Era figlio cadetto di Carlo II di Napoli ( 1254 – 1309) e di Maria Arpad di Ungheria ( 1257 ...

  2. GIOVANNA II d'Angiò, regina di Sicilia. Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel 1371; i suoi genitori si erano sposati a Napoli il 24 genn. 1370, per poi fare ritorno alla corte ...

  3. Luigi II. Re d’Ungheria e di Boemia (n. 1506-m. Mohács 1526). Figlio di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i turchi a Mohács e ne uscì battuto. Morì durante la ritirata. Luigi II Re d'Ungheria e di Boemia Luigi II Re d’Ungheria e di Boemia (n. 1506-m.

  4. Anna era la figlia maggiore di Ladislao II re di Boemia e Ungheria, e della sua terza moglie, Anna di Foix-Candale. Era la sorella più anziana di Luigi II d'Ungheria e Boemia e sua erede. I suoi nonni paterni erano il re Casimiro IV di Polonia ed Elisabetta d'Austria.

  5. Giovanni II. 7 luglio 1540. 22 luglio 1540. 16 agosto 1570. Figlio di Giovanni I, rinunciò al titolo di re dell'Ungheria orientale. Principe di Transilvania. Chiudi. Questo è l'elenco dei sovrani ungheresi che hanno regnato in Ungheria dal medioevo al XX secolo.

  6. it.wikipedia.org › wiki › JagelloniJagelloni - Wikipedia

    Jagelloni. Gli Jagelloni o Iagelloni o Jagelloniani [1] [2] ( AFI: /jaʤelˈloni/ [3]; in lituano Jogailaičiai; in polacco Jagiellonowie; in ungherese Jagelló-ház; in ceco Jagellonci) furono una dinastia reale originaria della Lituania, discendenti della dinastia lituana dei Gediminidi, che regnò in diversi paesi dell' Europa centrale ...

  7. Stemma di Giovanni I d'Ungheria Ritratto di Giovanni I. Nacque dal conte Palatino István Zápolya e dalla principessa Hedvig di Cieszyn . Dopo la morte di Luigi II capeggiò un gruppo di nobili ungheresi che, nel raduno degli aristocratici di Rákos, sostennero che nessuno straniero poteva ambire al trono d'Ungheria.