Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La diffusione del protestantesimo determina otto guerre di religione, che si risolvono con l’affermazione dell’ugonotto Enrico IV di Borbone, il quale, convertendosi al cattolicesimo, “rifonda la Francia” e instaura un periodo di tolleranza religiosa. Luigi XII. All’inizio del Cinquecento la Francia si presenta come un Paese forte e ...

  2. Luigi Giuseppe Saverio Francesco di Borbone, delfino di Francia ( Versailles, 22 ottobre 1781 – Meudon, 4 giugno 1789 ), era il secondo figlio, il primo maschio, di Luigi XVI, re di Francia, e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena .

  3. Cattolicesimo. Renato di Borbone-Parma (nome completo Renato Carlo Maria Giuseppe) ( Schwarzau am Steinfeld, 17 ottobre 1894 – Copenaghen, 30 luglio 1962) è stato un militare spagnolo fu principe di Parma .

  4. Il nome “Borbone” deriva dal castello di Borbone, situato nella regione francese dell’Alvernia. La famiglia Borbone è di antica origine e ha avuto una grande influenza nella storia europea. Il primo membro della famiglia Borbone a diventare re delle Due Sicilie fu Carlo di Borbone, che salì al trono nel 1734.

  5. 1 mar 2022 · Carlo di Borbone: l’erede dei principi delle signorie rinascimentali. Carlo nasce a Madrid il 20 gennaio 1716. Era l’ erede di tre grandi dinastie: dal lato paterno era il bisnipote del re di Francia Luigi XIV mentre dal lato materno, dai Farnese di Parma e dai Medici di Firenze. La madre Elisabetta era una donna di forte personalità e ...

  6. Agli inizi di questo secolo l'interpretazione encomiastica, fino ad allora prevalente, è stata troppo duramente combattuta da M. Schipa, IlRegno di Napoli al tempo di Carlo di Borbone, Napoli 1904 (e poi Milano-Roma-Napoli 1923), in un'opera che resta tuttora fondamentale per la mole di notizie fornite.

  7. Luigi Antonio di Borbone, duca d'Angoulême ( Versailles, 6 agosto 1775 – Gorizia, 3 giugno 1844 ), era il maggiore dei figli maschi di Carlo X di Francia e fu l'ultimo delfino di Francia dal 1824 al 1830. Fu tecnicamente re di Francia e Navarra per meno di venti minuti [1] prima della sua abdicazione, dovuta a quella di suo padre durante la ...