Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine del termine Due Sicilie; Storia Genesi Il XVIII secolo Il periodo napoleonico Ferdinando in Sicilia e la restaurazione Nascita del Regno delle Due Sicilie I moti del 1820 Francesco I delle Due Sicilie Ferdinando II, le riforme e il 1848 I moti rivoluzionari L'immobilismo politico e l'ostilità britannica Francesco II La spedizione dei ...

  2. Nel dicembre 1816 intanto costituì il Regno delle Due Sicilie, unificando i due precedenti regni, e il re prese il nome di Ferdinando I. Nel 1818 furono promulgate le Ordinanze generali della Real Marina delle Due Sicilie relative a tutta la composizione e organizzazione della Marina: si tratta della prima regolamentazione fatta dal nuovo regno in ambito marinaro; esse costituivano vari corpi ...

  3. Cattolicesimo. Francesco I di Borbone ( Francesco Gennaro Giuseppe Saverio Giovanni Battista; Napoli, 19 agosto 1777 – Napoli, 8 novembre 1830) fu re del Regno delle Due Sicilie dal 1825 fino alla morte. Dal 1812 al 1814 fu reggente del Regno di Sicilia e dal 1815 fino al 1820 fu luogotenente del re nell'isola.

  4. Renata De Lorenzo. MARIA CRISTINA di Savoia, regina delle Due Sicilie. – Nacque a Cagliari il 14 nov. 1812 da Vittorio Emanuele I, re di Sardegna, e da Maria Teresa d’Austria, esuli in Sardegna in seguito all’annessione del Piemonte alla Francia napoleonica. La mancata nascita di un maschio che, dopo tre femmine, assicurasse un erede al ...

  5. Cattolicesimo. Maria Antonia Anna di Borbone-Due Sicilie ( Palermo, 19 dicembre 1814 – Gmunden, 7 novembre 1898) fu principessa del Regno delle Due Sicilie per nascita e granduchessa di Toscana come consorte di Leopoldo II di Lorena . È conosciuta anche come Maria Antonietta delle Due Sicilie o Maria Antonietta di Toscana [1] dal momento che ...

  6. L'istruzione nelle due Sicilie. L'istruzione, 2ª parte. L'istruzione, 3ª parte. L'istruzione delle donne. Il Benessere nelle Due Sicilie. L’oro del diavolo, lo Zolfo; Francesco Saverio De Sanctis; Francesco Paolo Gravina Principe di Palagonia; Fratelli d'Italia; I ministri di Ferdinando II. Atto sovrano 11 gennaio 1831

  7. 11 gen 2012 · Fin da quando salì al trono nel novembre del 1830, Ferdinando II concepì la presenza del Regno delle Due Sicilie sullo scacchiere europeo come quella di un'entità politica in crescita.