Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 ott 2022 · C’è chi dice che la macchina analogica, seppur obsoleta, dia la possibilità di partecipare al processo fotografico a 360°, cosa che la fotocamera digitale fa autonomamente. Dall’altro lato, invece, c’è chi rivendica una praticità “comoda”, avendo (al contrario) possibilità d’azione più ampie oggi rispetto al passato.

  2. Il fotogramma stereometrico è un tipo di supporto stereoscopico costituito da una coppia di immagini fotografiche ottenute con una camera metrica disposta successivamente in due posizioni tali da fornire una particolare fotografia stereoscopica, che fa ricorso alla stereoscopia artificiale e consente, oltre alla visione del modello tridimensionale, di rilevare forma, posizione e dimensioni ...

  3. 4 mag 2018 · Questa fotocamera è davvero importante perché ha segnato l’ingresso del formato 35mm nella fotografia: 35mm indica la larghezza della pellicola, mentre 24x36mm indica il formato del fotogramma impressionato (per cui sui 35mm della pellicola per fotografie ci devono stare “solo” i 24mm del lato corto del fotogramma).

  4. Se vogliamo fotografare una persona o un animale, infatti, la fotocamera, premendo a metà il pulsante di scatto, memorizza e mette a fuoco il suo volto e lo segue per tutto il fotogramma. Utilizzare l’AF continuo è molto rischioso perché spesso i nostri soggetti sono molto veloci e la fotocamera non ha il tempo necessario per mettere a fuoco.

  5. La dimensione del sensore è, pertanto, un parametro fondamentale da guardare quando si acquista una fotocamera in quanto incide sulla qualità dell’immagine, sulla profondità di campo, sulla quantità di rumore e sulla lunghezza focale delle lenti. I sensori sono, per convenzione, misurati in pollici.

  6. 21 mag 2022 · Apri l’app Fotocamera. Seleziona l’icona delle impostazioni nell’angolo in alto a sinistra. Clicca Generale e Metodi di scatto. Attiva i comandi vocali. Con questa impostazione abilitata ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › 35_millimetri_(pellicola_fotografica)Formato 135 - Wikipedia

    Un fotogramma della pellicola 135, con le misure e perforazioni standard. Il fotogramma 24x36 mm, su pellicola 35 mm, è nominato in quel modo, in quanto nel cinema è la larghezza del fotogramma ad essere nominato per primo, e poi l'altezza; qui, bisogna ricordare che il formato era stato adottato per servizio al cinema, e dunque era strutturato fin dall'inizio allo stesso modo.