Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Richard Feynman: Frasi sulla matematica. Richard Feynman era fisico statunitense. Esplorare le virgolette interessanti su matematico. Richard Feynman: 216 frasi 20 Mi piace. Tutti. Fisico 9. Cosa 8. Scienza 6.

  2. 20 apr 2023 · E la scienza vincerà perché funziona. Cerca di dare un senso a quello che vedi e chiediti quello che fa vivere l’universo. Sii curioso. Le mie aspettative si ridussero a zero quando avevo 21 anni. Tutto il resto da allora è stato un bonus. Dio può esistere, ma la scienza può spiegare l’universo senza la necessità di un creatore.

  3. In archivio 1033 citazioni e aforismi sulla scienza. di più su questa frase ››. “L' uomo ha scoperto la bomba atomica, però nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi.”. Albert Einstein. [Tag: bomba atomica, umanità ] di più su questa frase ››. “Solo due cose sono infinite: l' universo e la stupidità umana ...

  4. La trovi in Matematica. di più su questa frase ››. “A quelli che non conoscono la matematica è difficile percepire, come una sensazione reale, la bellezza; la profonda bellezza della Natura. Se volete conoscere la Natura, apprezzarla, è necessario comprendere il linguaggio che essa parla.”. Richard Phillips Feynman.

  5. di più su questa frase ››. “Mi spiace deluderti, ma quello che chiamano amore è solo una reazione chimica che fa accoppiare gli animali. Colpisce duro, Morty, e poi lentamente si spegne e ti incastra in un matrimonio fallito. Lo ha fatto con me, lo farà con i tuoi, rompi il cerchio Morty, vai oltre, concentrati sulla scienza .”.

  6. 23 lug 2020 · Da: Richard P. Feynman, Sei pezzi facili, Adelphi, 2000. Scienza: La matematica non è una scienza, dal nostro punto di vista, nel senso che non è una scienza naturale . La verifica della sua validità non è l’esperimento. Fra l’altro dobbiamo chiarire… che se una cosa non è una scienza, non necessariamente è un male.

  7. di più su questa frase ››. “Io sono tra quelli che pensano che la scienza abbia una grande bellezza. Uno scienziato nel suo laboratorio non è solo un tecnico: è anche un bambino posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fiabe .”. Marie Curie.