Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico VII d'Inghilterra. Enrico Tudor ( Pembroke, 28 gennaio 1457 – Richmond, 21 aprile 1509) fu, con il nome di Enrico VII, re d'Inghilterra e signore d'Irlanda dal 22 agosto 1485 fino alla sua morte. Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster.

  2. La storia sociale dell'Inghilterra evidenzia i cambiamenti subiti dalla società inglese nel corso dei secoli. Questi stessi cambiamenti hanno cambiato il paese sia internamente che esternamente nel rapporto con le altre nazioni. Nell'ambito della storia sociale inglese si include anche la demografia storica, la storia del lavoro, la storia ...

  3. Enrico II Plantageneto (Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche autorità su alcune regioni in Galles, Scozia e Irlanda ...

  4. 4 326 253 km². L' uscita del Regno Unito dall'Unione europea, nota più comunemente come Brexit (/brɛksɪt, brɛɡzɪt/; [1] sincrasi formata dall' inglese Britain, termine usato per indicare il "Regno Unito", ed exit, "uscita"), è stata il processo che ha posto fine all'adesione del Regno Unito all' Unione europea, secondo le modalità ...

  5. Sud Ovest. Midlands Occidentali. Nord Ovest. Nord Est. Yorkshire e Humber. Midlands Orientali. Est dell'Inghilterra. Le regioni inglesi, o Government Office Regions, costituiscono una suddivisione territoriale di rilevanza esclusivamente geografica e statistica e, segnatamente, rappresentano le aree statistiche NUTS di primo livello.

  6. La storia degli ebrei in Inghilterra risale al regno di Guglielmo il Conquistatore. La prima testimonianza scritta di un insediamento ebraico nella storia dell'Inghilterra risale al 1070. Gli insediamenti continuarono fino a quando il re Edoardo I d'Inghilterra emise l'Editto di espulsione nel 1290. Dopo l'espulsione non c'erano comunità ...

  7. stadio di Twickenham. ( 82 000 posti) La nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra (in inglese England national rugby union team) è la squadra nazionale di rugby a 15 maschile che rappresenta l' Inghilterra in ambito internazionale; opera sotto la giurisdizione della Rugby Football Union (RFU). Attiva dal 1871 (il primo incontro si tenne a ...

  1. Le persone cercano anche