Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cronologia del secondo novecento. 1945-1952: presidenza Truman. 1945: resa dei giapponesi dopo l’esplosione dei due ordigni nucleari, fine del secondo conflitto mondiale, successo di Peron in Argentina, nasce l’ONU, accordi di Yalta in Crimea. 1946: è la prima volta in cui Churchill parla della presenza di una “cortina di ferro” che ...

  2. Almanacco dell'anno 1905. 26 gennaio - Rinvenuto il diamante più grande della storia: Quando l'imprenditore Thomas Cullinan acquistò, in Sudafrica, un terreno al prezzo contenuto di 52mila sterline, non immaginava che qualche anno dopo avrebbe guadagnato tre volte tanto, dalla vendita di un tesoro... 17 giugno - Volo del primo dirigibile ...

  3. Almanacco dell'anno 1895. 8 novembre - Röntgen scopre i raggi X: Lo scheletro di una mano sinistra con una fede nuziale all'anulare. È ciò che apparve sulla prima radiografia della storia, compiuta dal fisico tedesco Wilhelm Conrad Röntgen sulla mano della propria... 27 novembre - Istituito il Premio Nobel: «…il capitale, dai miei ...

  4. Morti oggi 7 gennaio. Imperatore Hirohito (1989) – Imperatore del Giappone. Nikola Tesla (1943) – Fisico ed inventore serbo. Il 7 Gennaio è il 7º giorno del calendario gregoriano. Mancano 358 giorni alla fine dell'anno (359 negli anni bisestili). Ecco gli eventi del giorno.

  5. Almanacco dell'anno 1949. Accadde Oggi. 4 maggio - Tragedia di Superga: Prima la nebbia fitta e poi lo schianto. In pochi istanti vennero distrutte le vite di 31 persone (27 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio), insieme alla gloriosa storia di una squadra di calcio: il Grande Torino! ... 8 giugno - Orwell pubblica 1984: In un'Europa segnata ...

  6. Accadde oggi: diamo insieme uno sguardo ai principali eventi e ricorrenze riconducibili alla giornata di oggi, 2 Maggio. Eventi storici. 1194 – Re Riccardo I d’Inghilterra dona a Portsmouth il suo primo Statuto Reale. 1335 – Otto IV d’Asburgo, Duca d’Austria, diventa Duca di Carinzia.

  7. Santi di oggi 29 agosto. Madonna delle lacrime di Siracusa. Nostra Signora della Guardia. Martirio di San Giovanni Battista. Sant’Adelfo di Metz, vescovo. Sant’Alberico da Ocri, eremita camaldolese. Santa Basilla, martire a Sirmio. Santa Beatrice di Nazareth. Santa Candida, vergine e martire, venerata a Roma.