Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Testamento caravaggesco. La rivista "Valori Tattili" pubblica un fascicolo monografico interamente dedicato all'estremo, ampio scritto postumo caravaggesco di Maurizio Marini, Le opere e i giorni: 1610-2010 'Cronache caravaggesche'. Pietro Di Loreto, grande amico dell'illustre studioso, ne commenta gli elementi più importanti, tracciando al ...

  2. Testi di Mina Gregori, Maurizio Marini e Maurizio Seracini, Claudio Strinati e Filippo Camerota. Un capolavoro finora ignoto al grande pubblico e che solo di recente è stato ufficialmente riconosciuto come autografo di Caravaggio: la prima Medusa, diventa l’oggetto di un’approfondita analisi dove si incontrano arte e scienza.

  3. Maurizio Marini, Michelangelo Merisi da Caravaggio "pictor praestantissimus". La tragica esistenza, la raffinata cultura, il mondo sanguigno del primo Seicento, nell'iter pittorico completo di uno dei massimi rivoluzionari dell'arte di tutti i tempi , Roma: Newton Compton, 1987.

  4. Canestra di frutta. La canestra di frutta è un dipinto realizzato da Caravaggio tra il 1597 e il 1600; è conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano. È considerato uno dei primi dipinti del genere della natura morta. L'opera sintetizza diverse esperienze, quella tardo manierista interessata ai grandi apparati naturali e dall'altro lato ...

  5. 18 apr 2021 · Maurizio Marini, Io Michelangelo da Caravaggio, Bestetti e Bozzi editori, Roma, 1973, pp. 520 Michele Nicolaci, Riccardo Gandolfi , Il Caravaggio di Guido Reni. La Negazione di Pietro tra relazioni artistiche e operazioni finanziarie, in Storia dell’Arte, 130/2011 Nuova Serie n. 30, CAM Editrice, Roma, pp. 41-64 e appendice documentaria pp. 147-150

  6. Maurizio Marini, Caravaggio pictor praestantissimus, Roma, Newton compton, 2005. Sandrina Bandera, Cena in Emmaus (scheda) , in Claudio Strinati (a cura di), Caravaggio (Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 2010) , Milano, Skira, 2010, pp. 184-193, ISBN 978-88-572-0601-1 .

  7. Chalk portrait of Caravaggio by Ottavio Leoni, c. 1621. Michelangelo Merisi da Caravaggio (28 September 1571 – 18 July 1610) was an Italian artist. He worked in Rome, Naples, Malta and Sicily between 1593 and 1610. He was a painter who did a type of art called Baroque style. He was the first person to be really good at painting this way.