Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sassonia-Altenburg fu uno dei ducati di Sassonia della linea ernestina, governato da un ramo della dinastia sassone dei Wettin. Altenburg fu uno stato parte del ducato sino al 1672, quando venne ereditato dal Duca di Sassonia-Gotha, che ne sposò l'erede. Rimase parte del patrimonio dei Sassonia-Gotha-Altenburg sino all'estinzione della casata ...

  2. Federico Francesco di Sassonia-Coburgo-Saalfeld All'età di sedici anni, il 6 marzo 1776, sposò ad Hildburghausen il principe ereditario, divenuto più tardi duca, Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld , che a quel tempo era già innamorato di quella che sarebbe diventata la sua successiva consorte, Augusta di Reuss-Ebersdorf , ma era ormai impossibilitato a sciogliere il ...

  3. Vittoria del Galles. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui nome completo era Vittoria Alessandra Olga Maria ( Westminster, 6 luglio 1868 – Iver, 3 dicembre 1935 ), fu un membro della famiglia reale britannica, quarta figlia (e seconda femmina) di re Edoardo VII del Regno Unito .

  4. Firma. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome di battesimo Victoria Adelaide Mary Louise; Buckingham Palace, 21 novembre 1840 – Schloss Friedrichshof, 5 agosto 1901) nata principessa reale del Regno Unito, fu regina di Prussia e imperatrice di Germania come sposa di Federico III di Germania . Era la primogenita della regina Vittoria e di ...

  5. Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche ( Confederazione del Reno ). Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca. Dal 1871 entrò infine a far parte dell' Impero tedesco prima di essere ...

  6. Giuliana Sofia. Luisa Carlotta. Ferdinando. Religione. Protestantesimo. Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 24 agosto 1758 – Palazzo di Sorgenfri, 29 novembre 1794) fu una principessa e duchessa di Meclemburgo-Schwerin e, per matrimonio, principessa di Danimarca .

  7. Clotilde. Amalia. Ferdinando. Religione. Cattolicesimo. Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry (nome completo in tedesco: August Ludwig Viktor Prinz von Sachsen-Coburg-Saalfeld [1]) ( Vienna, 13 giugno 1818 – Ebenthal, 26 luglio 1881) principe di Sassonia-Coburgo-Saalfeld [1], principe di Sassonia-Coburgo-Gotha [1] e duca di Sassonia [1] .