Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. De Vecchi, Cesare Maria. Politico (Casale Monferrato 1884-Roma 1959). Tra i promotori del fascismo piemontese, fu uno dei quadrumviri della marcia su Roma; nel fascismo rappresentò la corrente più filomonarchica. Fu governatore della Somalia (1923-28) e delle isole dell’Egeo (1936-40). Dal 1929 al 1935 fu ambasciatore presso la Santa Sede e ...

  2. Media in category "Cesare Maria De Vecchi". The following 14 files are in this category, out of 14 total. Cesare Maria De Vecchi.jpg 214 × 520; 39 KB. Naples Fascist rally on 24 October 1922 (2).jpg 1,344 × 878; 375 KB. Arms of Cesare Maria De Vecchi, Count of Val Cismon.svg 430 × 500; 293 KB.

  3. Cesare Maria de Vecchi di Valcismon: 1935 – 1943 : Gaetano De Sanctis (Commissario straordinario) 1944 – 1951: Alberto M. Ghisalberti: 1952 – 1983: Emilia Morelli: 1983 – 1995: Giuseppe Talamo : 1995 – 2010: Romano Ugolini: 2010 - 2017: Francesco Paolo Tronca (Commissario straordinario) dal 4 luglio 2017-23 luglio 2020: Carmine Pinto

  4. Libri vintage di Cesare Maria De Vecchi Di Val Cismon: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. IBS.it, l'altro eCommerce CartaEffe Confezione regalo Punti di ritiro Buoni regalo 18App Carta del docente

  5. Cesare Maria De Vecchi, 1st Conte di Val Cismon (14 November 1884 – 23 June 1959) was an Italian soldier, colonial administrator and Fascist politician. De Vecchi was born in Casale Monferrato on 14 November 1884. After graduating in jurisprudence he became a successful lawyer in Turin. His stance on the First World War was interventionist, and he himself took part in the final events of the ...

  6. Il primo libro di Cesare Maria De Vecchi Di Val Cismon risale a Dicembre 1982 con il titolo Il quadrumviro scomodo. Il vero Mussolini nelle memorie del più monarchico dei fascisti , ha 288 pagine ed è stato pubblicato dalla casa editrice Ugo Mursia Editore.

  7. All’Associazione Walter Rama è stata donata dai salesiani di Verona, una interessante raccolta di documenti originali appartenuti a Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon. Una parte importante di questa documentazione è rappresentata da libretti inerenti regolamenti, manuali ed istruzioni nell’ambito militare dal 1860 al 1946.