Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 ott 2021 · Carlo di Valois. principe capetingio (? 1270-Le Perray 1325). Terzogenito di Filippo III, era conte di Valois quando il matrimonio con Margherita d'Angiò lo fece entrare in possesso delle contee d'Angiò e del Maine. Abile condottiero, fu chiamato in Italia (1301) da Bonifacio VIII per riconquistare la Sicilia e pacificare l'Italia centrale.

  2. Carlo di Valois. Nato nel 1270, Carlo era figlio di Filippo III e fratello minore del re di Francia Filippo IV il Bello. Sposò la sorella di Carlo II d'Angiò, ma, rimasto presto vedovo, prese in moglie Caterina di Courtenay, che poteva vantare diritti sul trono dell'impero romano d'oriente. Nel 1301, su invito di papa Bonifacio VIII, giunse ...

  3. Luigi di Valois o Luigi d'Orléans detto il Grande ( 13 marzo 1372 – Parigi, 23 novembre 1407) è stato un militare francese. Egli era figlio del re Carlo V di Francia e di Giovanna di Borbone, ed era il fratello minore di Carlo VI. Nel 1389 sposò Valentina Visconti, figlia di Gian Galeazzo, duca di Milano, sua cugina di primo grado.

  4. 13 feb 2023 · Nonostante la morte di Giovanni senza Paura nel 1419, gli Armagnacchi sono costretti a scendere a patti con gli inglesi, così si arriva al trattato di Troyes stipulato tra Enrico V e Carlo VI in cui si sancisce che Enrico prende in sposa la figlia di Carlo, Caterina di Valois, e i loro figli avrebbero un giorno preso la corona francese (e quindi anche quella inglese).

  5. Carlo VIII. Carlo VIII (1483-1498) Isabella di Valois ( Castello di Vincennes, 1º ottobre 1348 – Pavia, 11 settembre 1372) è stata una principessa francese, membro della casata dei Valois, nonché moglie di Gian Galeazzo Visconti, che dopo la morte di lei ottenne il titolo di Duca di Milano .

  6. Carlo VI di Valois, detto il Beneamato o anche il Folle ( francese: Charles VI le Bien-Aimé o le Fou; Parigi, 3 dicembre 1368 – Parigi, 21 ottobre 1422 ), è stato re di Francia della dinastia dei Valois dal 1380 al 1422. Questa voce o sezione sull'argomento sovrani francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .

  7. Giovanni di Valois il Magnifico (Vincennes, 30 novembre 1340 – Parigi, 15 giugno 1416) fu duca di Berry, duca d'Alvernia, conte di Poitiers e conte di Montpensier. Era il terzo figlio di Giovanni II di Francia e di Bona di Lussemburgo .